Piu o meno mezo secolo fa, ( più + che - ) in via Pagliericci 2, drio el campo de balon de S.Giovanni se nato “el più bel picio de Trieste e dintorni”, come che diseva sempre mia mama, (forsi za quela volta no la vedeva sai ben!!).
Ricordi de quel posto no xè che ghe ne go tanti perché son andado via de là che iero ancora picio, gavevo 5 anni, però quei pochi i me xè rimasti impressi.
Me ricordo nel giardin dela casa, iera una bela vasca che a mi la me pareva grande come quela dela piscina Bianchi, con in mezo una fontanela fata con le piere del Carso e pasavo ore a vardar ‘sti peseti de tuti i colori che mio papà el portava bastanza spesso sempre dei novi, perché iera i gati che ogni tanto, se no iera nisun a casa, i vigniva a far merenda.
Sto giardin el iera bastanza grande e in fondo, proprio difronte ala casa gavevimo el “gloriet”, con un per de scagni e un tavolo de piera, coverto da un cespuglio o un albero, no me ricordo tanto ben, che el lo coverzeva, e el iera talmente fisso de foie che co pioveva podevimo star soto senza bagnarse. Quela volta no ne ocoreva el condizionator per star freschi d’estate. L’unico problema iera i “elicotteri” che là i li ciamava musati! grandi e afamai!!
Soto de noi se vedeva un grande prà del comprensorio del manicomio con dentro un per de cavai che pascolava e, in fondo dela strada el campo de calcio. Mio papà che el tifava per el S. Giovanni (e el se vardava le partide a sbafo!!) e ve posso asicurar che iera meio dela television.
In un canton de ‘sto giardin gavevimo anche una picia caponera. Nissun podeva andarghe dentro, solo mio papà con un baston in man, perché iera un gallo che el ghe saltava dosso a tuti quei che “sconfinava”. Mia sorella e mi spetavimo sto momento perchè papà, visto che anche lui ghe piaseva far el “paiazo” (come suo fio) el ne fazeva rider ogni volta che el bazilava con sto gallo che no ghe lasava cior i ovi.
Ma el ricordo più bel xè sta quando in famiglia xè rivada una cuciola de pastor tedesco. Mi gavevo 2 o 3 anni, e ancora desso me ricordo de sta bala de pei che, da quel giorno la xè diventada la mia compagna de zoghi. Son cresudo con ela (forsi per quel i me disi che son un “fiol d’un can”). I preti disi che anche le bestie ga un’anima. Se xè vero alora sta cagna i la ga fata santa perché la pazienza che la gaveva con mi iera incredibile.
Sul canton del muro de cinta, ghe iera come un picio pergoleto tondo, che ne serviva per veder chi sonava la campanela del porton; se pol dir che za quela volta gavevimo el “videocitofono”. Anche là me piaseva sai star e “ciacolavo” con la gente in strada. Quasi ogni giorno passava de là un vecio con un careto con sora una grande bote tirado da un mus, sto mato el bastonava sta povera bestia in difficoltà perché iera salita, e el me fazeva venir un nervoso!! e alora corevo in casa per contarghe a mia mama; no so cossa e come che ghe spiegavo el fatto, ma ela ogni volta, vedendo sta sniesola rabiada, la rideva de gusto.
Adesso che penso a quel periodo me torna in mente diversa gente che stava de quele parti, e me li ricordo bastanza ben. Come la “dona nera”, la ciamavo cussì perché la iera sempre vestida de nero, e la andava a far iniezioni per le case (e mi gavevo TEROR de ela!!), go sempre presente quela volta che la xè venuda a casa nostra per farme una puntura. La doprava un ago che, per mi, el iera grosso come un fero per far la calza!!! Dopo iera la dona del latte con el buiol in metalo che la se lo portava sule spale e la travasava el late doprando una specie de caziul con in zima un “bicer” streto che la lo tociava dentro e la tirava su un quarto de late ala volta. E che bon che el iera, el saveva fin de late!!
In sto giardin gavevimo anche un per de vide che coverseva una parte del vialeto e a mi me piaseva sai passar soto sta “galeria”, un picio ortisel e un bel albero de ciliegie che el faseva quele ciliegie bianche e rosse, booone, dolci, grandi……..e con “l’amico”.
Po’ co andavimo in piaza a cior el tram per andar in centro cità per mi iera festa perché me metevo sempre vizin el tranvier e vardavo tuto quel che el fazeva (za quela volta gavevo ste idee bislache!!) e no me saria mai mosso de la.
Un ultimo ricordo xè quel del primo giorno de scola.
Per mi xè stà un poco traumatico, trovarme in mezo a tanti fioi, no iero abituado, ma me xè passà presto, iera meio lori che la mia cagna, almeno i me rispondeva. Ricordo con piazer el maestro, un omon alto che in principio el me fazeva paura, ma el iera cussì cocolo che el ne ga subito conquistà a tuti.
Vardando la foto mi son quel ometo in 4^ fila co'l giletin scuro, el maestro quel'"omon alto" con el vestito ciaro
Adesso la casa i la stà ristrutturando perché el comun el fa un centro per disabili. El giardin no esisti più, i ga messo un per de capanoni de de plastica, de tuto el verde che iera xè restà solo un do stechi de lavarno, niente al confronto de quela volta! sul “prà dei cavai” i ga costruido tempo fa due case del Lloyd che scondi tuto e sofiga sta casa, anche el muro de cinta in piera i ga butà zo e i lo ga fato de cemento. Che tristezza!
Pecà.
Questi xè ricordi miei che certi de voi li conossi zà ma me fà piazer condividerli con i amici ..... spetando i vostri
Ultima modifica di giacomin il Mar Ott 25, 2005 1:08 pm, modificato 2 volte in totale
Mio caro Giacomin, credo che te ga sbaglia` mestier! Te gavessi dovu`diventar un raconta storie, tanto me ga piasso i tui ricordi de muleto.
Co go visto el titolo, credevo che te gavessi scrito qualcossa su Carpinteri e Faraguna, ma jera tuta storia tua, vera e original, Complimenti.
.....papa` jera za morto venindo via de Tano, cascando per la strada, tinindo el fiasco in mano.......
_________________ Ciau Giacomin....
-------------------------------------------------------
Condenadme, no importa, La historia me absolverá. Fidel Castro Ruz
..mi la mia infanzia la go vissuda in Australia e anche noi (mi,mama e papà) gavevimo una casa con un grande giardin. Alberi de fruti no'i mancava, a parte i fruti dell'logo, mango,papaia,passion fruit e banane, mio papà gaveva impiantà un figher e anche una ramata de uva fragola: el triestin ga sempre nostalgia de robe nostrane..... e come a casa de Giacomin, anche noi gavevimo la caponera, con stò gallo tremendo, ch'el gaveva el demonio, no se podeva entrar liberamente per andar a cior i ovi, bisognava esser armai. Infatti mi che iero picia no dovevo entrar.
Xe bei ricordi..
Adesso con l'era del cemento xe tanti fioi che no'i ga mai visto una caponera.
Nel rion dove vivo, ghe devi esser una caponera vizin de casa mia, e ogni mattina se senti el gallo che canta, però no'l canta mai ala stessa ora - chissà perchè - drio la vose el devi esser un bel toco de bestion, ve giuro gente che per mi xe una bela sveia.... :)
_________________ ..che l'A vadi ben, che l'A vadi mal, sempre alegri mai passion!
.....papa` jera za morto venindo via de Tano, cascando per la strada, tinindo el fiasco in mano.......
..... co ierimo putei, muleti tondi e bei......
beh! veramente mi tondo no son mai stà, forsi perchè quela volta no i gaveva ancora inventà le merendine , per noi la merenda iera: pan buro e marmelata (se ierimo stai boni ) o se no pan con la fritaia o, quel che me piaseva de più, pan buro e zuchero!!
_________________ Tutto passa.....meno el bus che te speti
Anche mi come Karolina, abitavo in Australia in una de quelle belle casette con giardin, alberi,tanto verde, e un bellisimo "prato inglese", che iera un piaxer correrghe sora, mio papà me contava che con i vicini, i faxeva le gare de chi tigniva meio el giardin,x lori iera un piaxer.. la nostalgia iera tanta e cusì ghe pareva de esser più vicini a trieste; gavevo un bel can lupo che insieme a mio fradel ghe le combinavimo de tutti i colori...ed una piccola piscinetta x giogarse..
Bei ricordi.. .. adesso qua a Trieste, in cità se respira solo smog.. de verde ghe ne xe sai poco.. purtroppo...
anche quel poco de verde i lo taia. a proposito de giardin... me ricordo che mio papà iera 'ssai contento co el se ga comprà el taiaerba elettrico per el prato inglese. :)
_________________ ..che l'A vadi ben, che l'A vadi mal, sempre alegri mai passion!
Legendo la storia de Giacomin me se vegnù in mente una maldobria che me ga capità con la caponera che gavevimo drio de casa(chi no gaveva una caponera una volta?). Una sera tardi(quasi matina),gaverò avù 13-14 ani, me son acorto che no gavevo le ciave de casa. Cossa far cossa no far, go pensà de butarghe do piere sula finestra dela camera de mio fradel. Naturalmente nol se ga sveià lui ma mia mama che dormiva tuto de un'altra parte. Dopo le solite minace de biava e punizioni varie la se ga deciso de vignir a verzer la porta,naturalmente armada con la solita siba.
Mi però per tirar meo le piere sula finestra che iera in alto, iero montà sul muro dela caponera e stavo zercando un posto dove saltar zo per filar prima che rivi la vecia. Sicome cominciava albegiar, con quel poco ciaror go visto che soto iera una montagneta. Bon go pensà, saltemo quà. No lo gavessi mai fato:me son sentì sprofondar fin oltra el zinocio. Al momento son restà mal, no rivavo a capir, ma dopo un poco co ga comincià a vignir su una spuza tremenda go capì: iero finido drito drito sul mucio de m..da de galina che meteva mio nono in quel canton, ogni volta che el netava la caponera. El bel che no rivavo vegnir più fora,perchè iera come le sabie mobili e no rivavo scamparghe ala vecia. Inveze la spuza se stada la mia fortuna perchè mi no rivavo filar, ma ela ga fato una fuga e tuto el giorno no la me se vignuda vizin. No so se gavè mai sentido la spuza che se in stala del porco: bon quela xe niente in confronto al ludame de galina.
.......forsi el ghe somiglia a quel che nasavo in autobus d'estate sula 6 co i tornava de Barcola?
Qel che te senti in autobus in estate, no lo ciamasi propio tanto "naturale". E te digo la verità che quele rare volte che propio devo ciapar la coriera in estate me vien, come diseva un mio colega che voleva far el finoto, CONOTATI DE GOMITO.
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 4Vai a pagina 1, 2, 3, 4Successivo