Salve, me son ricordà de un personaggio dei anni '50 che stava sempre sul canton de via Sorgente-via Carducci. Qualchedun lo ciamava "el conte cicca" perchè la el vendeva tabacco de levante (levante, nel senso che veniva levado-ingrumado de per tera) che el lo teniva in certi scartozi spuzolenti. El gaveva un per de aiutanti che ingrumava ciche, le verzeva dala cartina e i fazeva un mismas de stè porcherie, e come in tute le atività comerciali iera diverse qualità: el più caro i lo ciamava trinciato marciapiede. Questa iera la miseria al massimo grado, per fortuna a casa mia no se fumava. Adesso solo al pensier de andar a cicche vien de rider, quela volta per qualchedun iera normale, come che oggi per certa gente xe normale la droga e dopo se vedi per strada certi personagi tatuai e coi oci acquosi che noi gà altro scopo nela vita de corerghe drio de una dose al'altra e ancora giovini gà el zervel completamente fumado, el mal xe che per ingrumar i soldi per farse la sponta i xe disposti a tuto.
Saluti a tuti de Servolo non fumatore
Xe ancora poco: el costo dovessi esere un deterente ancora più forte.
Le scrite maligne sui pacheti xe solo ... aria fresca, ma se se toca le scarsele ...
_________________ Ci vuole tutta una vita per capire che nella vita non serve capire tutto
No lo gnanca conosso Sirchia, Aussie...ma el solo fato de poder ndar in tuti i locai amagnar e bever senza sentir la spuza de sigarete o, pezo, de sigari, xe talmente bel che mi un monumento ghe lo fazesi!!!
_________________ LSMT
to boldly go where no man has gone before (compleanno: 18 gennaio)
Inviato: Ven Mar 31, 2006 12:16 am
micel
Ospite
Oh si! el gaveva tante idee...che omo, el sior Sirchia!
Una a caso?
Per evitar che co'l caldo i anziani crepi, postegiarli tuto el giorno nei supermercati
...aria condizionata gratis e disperazion surgelada....Un genio!
Un'altra?
la dichiarazion che' l ga fato nela giornata mondiale contro il fumo(2004)
-la Formula 1 e la pubblicità dele sigarete-
cito:"
...è chiaro che se entrassimo pesantemente a proibirla,
la Formula 1 avrebbe una sofferenza economica notevole..."
ma vara ti!... sior Sirchia, e alora?... debole co'i forti???
Po' me piaseria che'l ghe spieghi ai italiani, i intrallazzi co'la Immucor.
anno '98...Co'l jera assessor a Milano e primario del Policlinico.
(consulenze e mazzette...)
e gnanche dir , son de novo
______________________________
Vota ANTONIO LATRIPPA
Però bisogna dir che l'omo no se lo discuti, anche se el saria discutibile e son dacordo con ti.
Per chi no fuma e/o ga fioi, però, el divieto de fumo nei locai publici xe una mana dal ciel: su questo xe de dirghe grazie a Girolamo. Lungi poi ringraziar oltre el governo de l'unto
_________________ Ci vuole tutta una vita per capire che nella vita non serve capire tutto
Visto che tutto parti concettualmente dalla "maggior spesa" della Sanità pubblica (come cinture de sicurezza, caschi, ecc.) magari iera più semplice tirar via le sigarette dal commercio, ma ... perché rinunciar a oltre 3 euro de tasse su un pacchetto de Marlboro ?
Son stradaccordo che chi fuma no devi romperghe le bale a chi no fuma, ma esisti mille altri modi. No ocoreva meter ne la m.... anche la categoria dei Bar/Ristoranti, visto che iera una dele poche che se salvava.
Sempre parlando de Sirchia, chissà perché non el se gà occupà dei settemila morti per le infezioni ospedaliere: el 6,7% dei ricoverati se ammala oggi come ieri. Epur, per diminuir i rischi, basteria che medici e infermieri si lavassi più spesso le mani e che i antibiotici fossi utilizzati con più cautela.
El risultato xe allarmante: ogni anno i degenti contrai dalle 450.000 alle 700.000 infezioni, provocando dai 4mila ai 7mila decessi. Un’ecatombe simile a quella causada dai incidenti stradali. Con un costo sociale stimabile intorno ai 100 milioni di euro. Questi xe dati riportadi da "Il Sole 24 Ore” del 25 maggio 2005.
Però, "politicamente", paga 'ssai de più parlar de un vizio (el fumo, dove che comunque lo Stato incassa una barca de bori in tasse) piuttosto che no de "malasanità", dove che denunciar una certa situazion equivali ad ameter de no eser stadi in grado de rimediar al problema e quindi autoaccusarse de incapacità.
Chi fuma xe mona, mi su tutti visto che fumo e neanche poco, ma prima de propor petizioni per farghe un monumento a Sirchia, magari informemose mejo ....
Continuo a pensarla come prima. GRAZIE SIRCHIA!!! E el divieto nei bar/ristoranti/pasticcerie/ecc. xe sacrosanto, visto che i signori fumadori no ga mai savesto controlarse e no romperghe col suo fumo schifoso a chi che magnava in santa pase, senza poder più asaporar el profumo dei cibi e dele bevande, nè i savori.
Sarìa bastada, e qua son dacordo, una magior educazion e rispeto da parte dei fumadori, ma sicome no jera verso de farghe capir ai siori fumadori che una cica dopo l'altra impestava solo l'aria, senza parlar de fumo pasivo che saria sai de dir, alora no jera altro de far!!!
De ultimo, no me par proprio che i locai publici ghe gabi rimeso! Anzi! Anche i stesi fumadori, pur brontolando quando che ghe toca alzar el c.. dela sedia e ndar fumar fora (se no ghe xe la stanzeta per lori - e bastava che i siori ristoratori se adeguasi, tempo i gaveva), anca lori disevo i xe contenti de poder finalmente sintir el gusto e l'odor dei cibi, tornar casa senza che i vestiti spuzi per do giorni (mi me tocava lasar tuto fora de casa...) e senza che i pomoni se gabi impignì del fumo dei altri. E coi fioi che pol finalmente vignir con ti quando che te va fora!!!
GRAZIE SIRCHIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
_________________ LSMT
to boldly go where no man has gone before (compleanno: 18 gennaio)
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum