..........no credo che sìa el pel nel'ovo, bisogna dirle le robe. Se le colone no xe doriche perchè "le colone no xe scanalade e el capitello xe un'elaborazion moderna del classico stile tuscanico...." bisogna dirlo, per la completezza del Forum......viva Noi
Servolo
....Comunque xe afascinante el colegamento che, tramite certi edifici, se stabilissi anche soto l'aspeto visivo tra Trieste e Dublino, cità a noi unida da tanti vincoli culturali dela più varia natura gnanche tanto soteranei : e i tanti edifici neoclassici sparsi in entrambe le due città fa sì che se se senti comunque a casa in tute e due....
Ara la mi pensavo che iera perchè anche i dublinesi come ai triestini ghe piasi star in compagnia a bever un bicer e a farse la cantada (el nero xe un poco diverso, ma gustoso ).
_________________ Ci vuole tutta una vita per capire che nella vita non serve capire tutto
Al Scalo Legnami, bisogna propio andar là per vederlo, xe questo bellissmo totem indian, ch'el xe stado donado alla nostra città, da due ditte de legname canadesi nei primi anni '70, el xe stado scolpido da un'indian de la tribù dei Carrier (indiani del Canada).
quando ch'el xe stado eretto el gaveva bei colori vivi che purtroppo co'l tempo i se ga sbiadì
Le imagini scolpide: l'aquila, regina dei cieli. L'orca, regina dei mari. Un capo indian con le ma piene de rame, che xe'l simbolo del abondanza. La rana, simbolo de la tribù del artista che lo ga scolpì e l'orso con un salmon tra le zate e el castoro, simbolo de la prosperità e del bon raccolto.
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum