...visto che ieri ero di passaggio all'ora di pranzo dalle parti della Stazione Centrale...ne ho approfittato per scattare qualche foto al treno storico trainato dalla E. 626.238 in attesa di ripartire per C.M.
Belle foto Master....in effetti qua el forum putroppo non xè molto vivo...
Aggiungo el link a un video (non mio) relativo alla medesima giornata che gò trovado su youtube:
Grazie, grazie!!
Tra un mese altra possibilità: el 6 gennaio "Treno della Befana"....peccà solo che el percorso sia sempre quel...saria bel che ghe fossi qualche variante, qualche novità....ma non stemo a chieder troppo...
Belle, grazie de averle postade Mi iero su a Villa Opicina a trovar un amico capostazion... go solo questa
Eh.. anche mi volessi che fazi un altro giro, bel saria farlo col 626 comprendendo un tratto in circonvallazion, roba tipo
Campo Marzio-Servola-Aquilinia
Aquilinia-Circonvallazion-Aurisina-Villa Opicina
Villa Opicina-Rozzol-Campo Marzio
ma chiaramente questo accadrà solo quando pioverà al coperto
Faria prima a costruir un plasico in scala N de tutte le linee de Trieste e far girar un modellin
Aggiungo el link su Youtube de altri due video relativi sempre al treno del 5 dicembre in partenza da Villa Opicina verso Campo Marzio (via Transalpina).
Purtroppo i filmati xè parecchio scuri perchè el treno xè partido da Opicina e dopo poche decine de metri dalla stazion el se gà fermado per quasi mezza ora prima de ripartir. Dal cavalcavia gò visto parecchia gente che armeggiava attorno alla locomotiva: qualcun sa forsi cosa iera capitado? Qualche guasto?
Quando el treno xè finalmente ripartido iera quasi buio...
Volevo far una domanda agli amici che frequenta questo forum e che sicumente xè più esperti de mi in materia: ma la locomotiva 740.108 che gò visto in varie foto degli anni scorsi (credo fin ai primi anni duemila) a capo de diversi treni storici della nostra zona che fine la gà fatto? La xè sempre conservada al Museo Ferroviario de Trieste? Non la xè più funzionante?
Nel libro del Museo Ferroviario xè scritto che i gà due locomotive a vapor preservade in stato de efficienza: una 728 (la 022) ed una della classe 740...xè forse la 108?
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 12 di 12Vai a pagina Precedente1, 2, 3 ... 10, 11, 12