Prima ancora che "Eden" el se ciamava "Supercinema", e prima che Supercinema el se ciamava "Principe".
El palazo xe del famoso architeto Giuseppe Sommaruga, che ga impinì particolarmente Milano e la Lombardia de costruzioni ridondanti de decorazioni e statue, quasi una traduzion in piera de certe atmoafere d Klimt.
Quela de Trieste iera conossuda anche come la "casa dele tete": chissà se indovinè perchè.....
Quela de Trieste iera conossuda anche come la "casa dele tete": chissà se indovinè perchè.....
Perchè quele done che soportava el balcon gaveva zinoci sai forti.
Orso [/b]
Ultima modifica di Ursus Canadiensis il Sab Mag 09, 2009 3:28 am, modificato 1 volta in totale _________________ Vieillir est encore le seul moyen qu'on ait trouvé de vivre longtemps.
INVECIARSE XE TUTOGI LA SOLA MANIERA DE VIVER A LUNGO.
Inviato: Gio Mar 01, 2007 12:46 am
micel
Ospite
Karolina ha scritto:
...penso che la misura de le foto sia giusta!!! cussì no podè sigarme!!!
qualcuno sa la storia di questa scultura molto particolare che orna una casa in via Locchi, vicino a Piazza Carlo Alberto (di fronte al distributore di benzina)? Rappresenta una donna seminuda in posa, con una capra (presumo istriana )
qualcuno sa la storia di questa scultura molto particolare che orna una casa in via Locchi, vicino a Piazza Carlo Alberto (di fronte al distributore di benzina)? Rappresenta una donna seminuda in posa, con una capra (presumo istriana Very Happy )
Ben, insomaaaa.... Seminuda?
Orso
_________________ Vieillir est encore le seul moyen qu'on ait trouvé de vivre longtemps.
INVECIARSE XE TUTOGI LA SOLA MANIERA DE VIVER A LUNGO.
Andando su per via Giulia sulla parte destra xe questi due palazzi d'epoca, che per mi le xe particolarmente bei e go pensado de far un per de foto per el topic in question:
ciao sono nico mi diresti dove si trova il secondo palazzo di via giulia ci passo sempre e non riesco ad identificarlo oops me son dimenticada de scriver in triestin no se pol ciao e grazie
Xe notizia recente che el palazzo Kalister de p.zza Libertà xe in vendita .
El desiderio dei proprietari saria quel de trasformarlo in albergo de lusso.
Certo che le caratteristiche el le gà tutte dalla base (anche con un giardin all'interno) ai piani superiori e credo che no saria una brutta idea visto che de ricezion no xe che ne gavemo tanta.!
_________________ Nessuno diventa sapiente per puro caso (Seneca)
El Palazo Kallister, del'architeto triestin Giovani Scalmanini (ultimado nel 1882) xe senz'altro trasformabile un un bel albergo. Anni fa, una nota impresa de costruzion locale lo gaveva proposto al'Università per colocarghe la Facoltà de Architetura. Pecà che el se gaveva rivelà inadato. Dopo, se no me sbalio, el iera rimasto in disuso. Per cui, 'sai ben se ghe xe un'iniziativa per uno dei più bei palazi de Piaza Libertà, che xe una piaza ornada de opere de architetura de fine Otozento come Palazo Economo (arch. Scalmanini), Palazo Parisi (arch. Schachner), Palazo Panfili (architetti Gros e Jelinek), la Stazion (arch. Flattich).
_________________ "Violence is the last refuge of the incompetent.
Isaac Asimov, Salvor Hardin in "Foundation"
Trieste è ricca di bellissimi palazzi, molti purtroppo sono ridotti maluccio: spero sempre vengano ristrutturati prima di finire a pezzi ed esser sostituiti con qualcosa di moderno e poco consono.
Oggi, ho scoperti due palazzi che mi sono piaciuti anche se per motivi diversi e sono veramente differenti l'uno dall'altro.
Il primo è in via Beccherie Vecchie dipinto di un bel azzurro vivo: è stato recentemente ristrutturato/sistemato, semplice ma delizioso col suo angolo stondato.
Il secondo è in via Lionello Stock ed oltre ad essere bello, ha attratto la mia attenzione per una particolarità: le colonnine (che suppongo siano solo decorative) che sporgono dall'edificio e sorreggono delle travi della parte finale del tetto.
Qualcuno sa qualcosa di quest'ultimo edificio?
p.s.: la prossima volta spero di ricordarmi di portare la macchinetta fotografica con me
p.s. 2: per errore ho inserito il messaggio due volte: come posso cancellarlo?
Ultima modifica di sorriso il Gio Mar 25, 2010 10:53 pm, modificato 1 volta in totale
Trieste è ricca di bellissimi palazzi, molti purtroppo sono ridotti maluccio: spero sempre vengano ristrutturati prima di finire a pezzi ed esser sostituiti con qualcosa di moderno e poco consono.
Oggi, ho scoperti due palazzi che mi sono piaciuti anche se per motivi diversi e sono veramente differenti l'uno dall'altro.
Il primo è in via Beccherie Vecchie dipinto di un bel azzurro vivo: è stato recentemente ristrutturato/sistemato, semplice ma delizioso col suo angolo stondato.
Il secondo è in via Lionello Stock ed oltre ad essere bello, ha attratto la mia attenzione per una particolarità: le colonnine (che suppongo siano solo decorative) che sporgono dall'edificio e sorreggono delle travi della parte finale del tetto.
Qualcuno sa qualcosa di quest'ultimo edificio?
Te intendi forsi el complesso de edifici con le murature esterne fatte in mattoni rossi o un dei pochi palazzi più veci che sta su quela breve via?
Te ga ragion, credo sia proprio el caso de pubblicar una foto per non aver dubbi...
Te intendi forsi el complesso de edifici con le murature esterne fatte in mattoni rossi o un dei pochi palazzi più veci che sta su quela breve via?
Vediamo se facilito le cose con qualche particolare in più: si trova di fronte al distretto sanitario 1 e al piano terra c'è un fruttivendolo ed una macelleria di carne equina.
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 2 di 2Vai a pagina Precedente1, 2