Chissà perchè ma in ogni forum si finisce sempre con le stesse 10 persone e col tempo ne esce una sorta di soap opera (telenovelas)
Non vi chiederò chi sono tutti questi simpatici personaggi dai nomi bizzarri, che comunque mi incuriosiscono poichè sembrano far parte della cultura triestina, ma cosa vuol dire 'Sluchetà'.
Chissà perchè ma in ogni forum si finisce sempre con le stesse 10 persone e col tempo ne esce una sorta di soap opera (telenovelas)
Non vi chiederò chi sono tutti questi simpatici personaggi dai nomi bizzarri, che comunque mi incuriosiscono poichè sembrano far parte della cultura triestina, ma cosa vuol dire 'Sluchetà'.
Domanda da un milione, Sorriso! Se, per puro caso ne trovi la risposta non dimenticare di postarla. Anzi. l'aspettiamo ansiosamente la soluzione al dilemma in discussione, perchè..... "riconosciuto il male, prescritto l'antìdoto."
Sluchetà è il participio passato del verbo sluchetar, che descrive accuratamente il passatempo prediletto dalla maggior parte della popolazione triestina. Vuol dire sorseggiare (dal termine slucheto - sorsetto. [N.B.: raramente d'acqua o latte]). Per approfondire le ricerche sulla maniera corretta e lo stile dell'attività rivolgi la domanda a Servolo e Giacomin.
Orso
Orso [/i]
_________________ Vieillir est encore le seul moyen qu'on ait trouvé de vivre longtemps.
INVECIARSE XE TUTOGI LA SOLA MANIERA DE VIVER A LUNGO.
Caro Orso te devo coreger. El termine "sluchetà" doprado da Fede in risposta a Micel vol dir che i ga verto el "lucheto"cioè i ga riaperto la discusion che la iera stada "luchetada" - chiusa.
Per quanto riguarda i "beveraggi" darghe un sorso a un liquido alcolico, analcolico o semplice acqua, in triestin se disi "ghe go dado un sluc ma no centra con i luchetti
Spero che sorriso ga capido
_________________ Tutto passa.....meno el bus che te speti
No stame dir! Mi credevo che un sluc più minuscolo e cocolo de un de quei normali saria stà ciamado un slucheto. Evidentemente son indrio con le carte a riguardo del dialeto, visto che manco de Trieste de un per de mesi.
Orso
_________________ Vieillir est encore le seul moyen qu'on ait trouvé de vivre longtemps.
INVECIARSE XE TUTOGI LA SOLA MANIERA DE VIVER A LUNGO.
Alora continuemo a informaese... save dirme se ''lucheto/a'' vien riferido solo a un carsolin/sloven o pur xe generico per una persona, dureta de comprendonio?? ''lucheto'' in che senso se il ''nome'' vien rivolto a un sloven???
aprezada una spiegazio da parte de un altro lucheto, senza pregiudizi come mi.....
York
_________________ ".......And whether or not it is clear to you, no doubt the Universe is unfolding as it should."
Continuando a esaminar l'uso del termine lucheto in vena piu seria, senza peraltro ignorar la pronteza dela reazion de Giacomin che el se ga subito scolpà dela mia insinuazion che lui el fusi un esperto nel'arte de slucar e anche del fato che Servolo no 'le se ga fato ancora vivo, el Doria, l'unico dizionario triestin che go a portada de man, el disi che lucheto usado per riferirse al slavo carsolin xe de origine ignota. Podesi eser che el Slavo sia stado ciamado lucheto pervia dele dificoltà che el ga de pronunciar el Triestin, specialmente le esse e le ci, un fato che lo fa sembrar un tantin otuso; podesi anche eser che sicome che l'Italian ghe xe dificile, el carsolin ne par più laconico, o duro de comprendonio, chisà? Un'altra posibilità avanzada dal Doria xe che a Capodistria i lucheti jera ciamadi i secondini, o le guardie de prison. Sicome che la più parte dele guardie de prison le jera reclutade fra la popolazion slovena, l'uso del termine podaria stado adotado dala popolazion che, savemo tuti, xe sempre avida de inventar nomignoli, cior pel cul opur anche denigrar el prosimo.
Sempre pronto de "linguisticar", el vostro umile servo,
Orso
_________________ Vieillir est encore le seul moyen qu'on ait trouvé de vivre longtemps.
INVECIARSE XE TUTOGI LA SOLA MANIERA DE VIVER A LUNGO.
Grazie ragazzi, è sempre un tal piacere leggervi.
Trovo interessanti tutte le vostre definizioni e adorabile, o cocola, la parola sluc: suona quali onomatopeica con una sorta di schiocco della lingua a fine bevuta
Grazie ragazzi, è sempre un tal piacere leggervi.
Trovo interessanti tutte le vostre definizioni e adorabile, o cocola, la parola sluc: suona quali onomatopeica con una sorta di schiocco della lingua a fine bevuta
"Sluc" deriva dal Tedesco, "Schluck" che vuol dire, appunto, un sorso.
Ce ne sono a dozzine le parole derivanti dal Tedesco e dallo Sloveno.
Orso
_________________ Vieillir est encore le seul moyen qu'on ait trouvé de vivre longtemps.
INVECIARSE XE TUTOGI LA SOLA MANIERA DE VIVER A LUNGO.
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 2 di 2Vai a pagina Precedente1, 2