Buona sera a tutti, triestini lontani e muli vicini.
Avrei una curiosità (una delle tante) sull'esistenza o meno di vetrate artistiche al di fuori di quelle degli edifici religiosi.
C'è qualcuno che gentilmente sa dirmi se venivano usate o meno?
Se ce ne sono potete darmi qualche dritta, o ancora meglio qualche foto?
Grazie per la vostra sempre calorosa disponibilità.
Mah!!! cussi sui dò pie me vien in mente solo la vetrina de una macelleria che xe in via Ponchielli zona cesa de S. Antonio, Canal de Ponterosso, solo che xe una realizazion moderna, de robe storiche non me vien niente l'unica particolarità (se non digo monade altrimenti ve prego de corregerme) se te và al castel de Miramar te poderà notar che le vetrate, certe ga dei riflessi violacei bluastri che i me contave che xe el quarzo presente nelle vetrate originali e certe xe trasparenti normali, che xe quele sostituide a causa rotture varie nei anni. Se me ricordo de altro te scrivo ciao
Ciao Sorriso.
Di sicuro ti giungerà qualche risposta più dettagliata da parte di enciclopedie viventi come il buon Servolo... Intanto però ti posso dare il mio piccolissimo contributo. Due edifici con vetrate artistiche di cui sono a conoscenza diretta, per averci abitato molto vicino per decenni, sono quelle del portone di via Commerciale 23 (casa in stile liberty del 1907, costruita dall'architetto Zaninovich) e poco più in basso quelle del portone della casa all'angolo tra la via Commerciale e via di Scorcola (anche questa in stile liberty, del 1911: architetto Pirona, se non vado errato). Quest'ultima, della quale non ricordo il civico, si trova esattamente in corrispondenza della fermata d'inizio della funicolare del tram di Opicina, alla sinistra di palazzo Ralli dove ha sede l'Unione degli Industriali.
Esisteva anche un'altra importante vetrata, posta all'ingresso dell'allora Hotel Balkan (attuale sede della Scuola per Interpreti e Traduttori, in via Filzi), ma è purtroppo andata distrutta durante l'incendio dell'albergo, causato da squadristi nel 1920.
Intanto goditi queste, mentre aspetti altre risposte.
Ciao
_________________ OGNI RIDADA GHE CAVA UN CIODO ALA CASSA DE MORTO
Qualche bela vetrata xe anche sui finestroni più grandi dela faciata su Via Tigor del palazo ex colegio de Notre Dame de Sion, ora Facoltà de Scienza de la Formazion, che oltretuto in 'sti mesi, nonstante el crudo inverno, una Ditta ga apena finì de restaurar (le parti in fero e legno oviamente).
_________________ "Violence is the last refuge of the incompetent.
Isaac Asimov, Salvor Hardin in "Foundation"
... lo stile Liberty m'è sempre piaciuto per la sua fluidità e il minimo uso delle linee dritte: più organico, naturale.
Spero di scoprirne altre vetrate colorate.
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum