Mi son sai selettiva cola letteratura italiana, me par che semo in un periodo de scarsi talenti...
Se ve piasi i romanzi noir però consiglio qualcosa de Eraldo Baldini (che tra l'altro conoso ben , una persona cocolisima), el xe sai sai bravo a render atmosfere angosciose nela pianura Padana... Un titolo su tuti: Mal'aria.
Go letto recentemente 2 libri de Oriana Fallaci:" La Rabbia E L'orgoglio"
e "Forza della Ragione". Xe qualchedun che li ga letti?, e cosa pense' de sti libri. Ciao Coce .
Mi go pena finido uno iluminante:
Tom Hodgkinson
L'ozio come stile di vita (How to be idle)
L'autor tracia un quadro serio su l'umanità, sui modi de viver atuali e sopratuto pasadi e delinea la forza rivoluzionaria de l'ozio su un sistema de vita che imponi valori alteradi.
El xe ironico, inteligente, forsi ecesivo in alcune parti, ma asolutamente per niente banale. Le citazioni xe veramente tante (ala fine del libro xe 10 pagine de bibliografia) e le parti da l'antica Grecia fin a rivar ai giorni nostri.
La firma che go inserido la go trovada su sto libro e xe una citazione de Oscar Wilde.
Legelo perchè el merita.
_________________ Ci vuole tutta una vita per capire che nella vita non serve capire tutto
Mi go apena finì de leger "THE OTHER SIDE OF THE MOON", biografia de David Niven scrita de Sheridan Morley. Interessante per chi che ama el vecio cine e per chi che ga leto le precedenti autobiografie del ator , "The Moon Is A Balloon" e "Bring On The Empty Horses". Se pol da qua capir ben come che uno, scrivendo la propria autobiografia, riessi a costruir un personaggio che in realtà no esisti se non nela sua fantasia: David Niven saveva sì esser simpatico ma , in realtà,se tratava de una figura de oportunista che in tuta la sua vita no ga mai perso de vista el tornaconto material, finindo spesso per far scelte artistiche sbaiade solo per arafar qualche cifra ghiotta. Se scopri qua anche qualche interesssante retroscena del mondo de Hollywood prima e dopo la guera mondial. Poche foto: pecà perchè ocasion no mancava.
A proposito:vardè che el xe vignù fora 20 ani fa, per cui lo troverè solo nele librerie de seconda man (ecezionali in America per l'argomento cinema.quele dela cadena "Atlantic Bookshop": se trova praticamente tuto e a prezi boni).
Go leto tuti e dò i libri dela Fallaci citadi. E me ga piasso sai. Ma anca perché mi me piasi sai la Oriana, una baba con le b...
Anca se qualche volta la xe un fià ecesiva, tante de le robe che la disi fa vignir i brividi zo per la schena.
Personalmente legio tanto, anca se meno de quel che volesi...ma savè...aver fioi pici...
Storia, fantastoria, scienza, fantascienza, leteratura de vari paesi, e de qualche ano anca qualcosa de alternativo stile new age.
Un libro che voio citar qua, per chi che se interesa de soria patria xe "Navi e Poltrone" de Antonino Trizzino. scrito subito dopo la seconda Guera, ma mi go l'edizion del 1963. Xe scandalose le robe che vien fora legendo el libro su come i comandanti in capo dela marina italiana ga "remà conro" (par un viz dita qua...) e verzi i oci su tanti episodi strani. Xe un clasico de sto tipo de leteratura.
_________________ LSMT
to boldly go where no man has gone before (compleanno: 18 gennaio)
provate a leggere "Diario di un imboscato" di Attilio Frescura. E' molto interessante. Io l'ho letto due volte, per ora....Fatemi sapere.
Ciao, sono Angiola, l'ultima arrivata.
Re: Consigli di lettura
Inviato: Mar Mar 28, 2006 12:48 am
micel
Ospite
Karolina ha scritto:
te ga forsi letto quel de P.Roveredo : :)
Beh, caro Pino, dopo quel che l'architeto mancà, ga tirà fora su de ti e la tua famiglia, xe de augurarse che i lo rielegi sindaco.
Saria pecà perder un omo come lui.
si va ben, son ma no go resistì.
mi è piaciuto moltissimo: "Non ti muovere" di Margaret Mazzantini, veramente coinvolgente ve lo consiglio (magari in un momento che siete "su" di morale..)
Inviato: Mer Mar 29, 2006 1:27 pm
micel
Ospite
non si può dire altrettanto del film. Ma si sa, il cinema ha dei limiti (tempi di narrazione, regia, scenografie etc..etc..)
York, anche da quel libro xe sta trato un film,
anni fa, per la regia de Liliana Cavani.
No jera mal, però, anche in 'sto caso, val quel che go scrito sora.
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 7Vai a pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7Successivo