Segnalo l'uscita del libro tascabile "A torziolon sulla Trieste Erpelle" di Jones Sezana - Edizioni Luglio. Nulla di ferroviario all'interno a parte brevi cenni, ma qualche foto delle ciclabile e una guida per visitare i punti più interessanti delle linea
Mi digo che i scrivi sta roba per insempiar la gente...
_________________ OGNI RIDADA GHE CAVA UN CIODO ALA CASSA DE MORTO
Mi digo che i scrivi sta roba per insempiar la gente...
Dopo tutti i anni de paziente ricerca ed acquisizion de preziosi documenti ed informazioni per metter alla luce el libro, per non dimenticar dei indispensabili e validissimi numerosi collaboratori, quando peraltro che la ex ferrovia la conosseva in pochi, xe rivà Jones Sezana...
Non son ancora morto, sennò me rivolteria ne la tomba...
Cito Roby ; Non vedo la foto perchè sul lavor, come za dito più volte, la xe considerada a sfondo sessuale (???),
Beh!! per noi APATRAS!! xe proprio a sfondo sessuale . Scuseme el disturbo son novo del forum spero de no cominciar o.t. e solo due robe, la prima volevo saludar roby non sò se se ricorda ma ghe go passà do robete per el suo splendido libro ( la foto del sciopero del I° maggio per es.) e se lo pol iutar a ricordarme se gavemo incontra dopo tanto tempo una sera quà de casa mia l'ultima fermata in territorio talian della Trieste Erpelle, la seconda xe una lamentela, adesso con la ciclabile, che devo ameter xe ssai bela sopratutto che no xe più confin e in settimana che no xe nissun posso n'dar in birreria a Erpele a far el pien senza aver paura dei baloni ( sia ciapai che sufiai alla milicia ) ma sti sgai ga fato la pista senza preveder un ostia de postegio per quei che riva in macchina e la domenica se xe bel e torno a casa presto me toca lassar l'auto a San Giusto perchè i me posteggia anca in soggiorno. Bon un saluto a tutti e perdoneme se son stà ot
volevo saludar roby non sò se se ricorda ma ghe go passà do robete per el suo splendido libro ( la foto del sciopero del I° maggio per es.) e se lo pol iutar a ricordarme se gavemo incontra dopo tanto tempo una sera quà de casa mia l'ultima fermata in territorio talian della Trieste Erpelle
Purtroppo l'arterio incombi e spesso me dimentico de robe recenti, ma se te son quel che penso, e anche se non te lo fossi, te fazzo un benvenuto nel forum a nome de tutti.
Mandime un MP per conferma, perchè me faria piazer!
Per quanto che riguarda la ciclabile, parlando da appassionado de ferrovie e non de biciclette (che peraltro utilizzo sporadicamente con piazer visto che el fio cressi...), resto sempre ancorado ai ricordi dei sopralluoghi quando iera ancora pini sulla massicciata, graje immonde, graniciari che te tegniva de ocio e ponti mancanti.
La ferrovia la conosseva ancora in pochi, le foto d'epoca iera un lusso e saria bastado rimetter le rotaie per tornar col treno a Erpelle per una bevuda...
Intanto, per chi gà piazer, apena pasado el viadoto de Campanelle, direzion Erpelle, xè de novo visibile el cippo dei 5,5 Km, 'taliàn...
Ultima modifica di Luther Blisset il Ven Ott 16, 2009 2:00 pm, modificato 1 volta in totale _________________ "Non c'è critica più feroce della minuziosa descrizione dei fatti" (Von Moltke)
resto sempre ancorado ai ricordi dei sopralluoghi quando iera ancora pini sulla massicciata, graje immonde, graniciari che te tegniva de ocio e ponti mancanti.
Go lassado anche mi la mia parte de pele e sangue sui spini e adesso ris'cio de lassarghe i ossi quando sti professionisti del pedale i riva zo come balini, bando le polemiche go visto che i gà recintà la stazion de Draga e i gà buttà zo l'albero morto che stava in mezzo al piazzal, no sò se i gà chiuso per sicurezza visto che el muro de sostegno lato Erpelle stà vignindo zo e anche perchè qualchedun gà sfondado una porta e se podeva entrar ed essendo el soffitto che comincia a vegnir zo xe pericoloso, o se i comincia a far qualcossa, me ricordo de aver leto che el comun de Dolina ga interessi sulla costruzion ma non sò per far cossa. Ciao
P.S. Roby te go mandà un MP
Intanto non ho capito a che punto sono i lavori del ponte su via dell'Istria, che è stato posizionato quasi un anno fa e non sembra ancora completato. Per quanto riguarda Campanelle, ho notato che sono finalmente spariti i rottami e il tracciato è finalmente percorribile al 100% (facciamo 95%...)
Il ponte in via dell'Istria è completo e percorribile. La pista si blocca una decina di metri dopo, direzione Erpelle, dove il terreno non è ancora stato rimesso in ordine. Da via Orlandini la pista è ininterrotamente percorribile fino, appunto, a dopo il ponte. Le condizioni tuttavia...lasciano a desiderare
_________________ "Non c'è critica più feroce della minuziosa descrizione dei fatti" (Von Moltke)
go visto che i gà recintà la stazion de Draga e i gà buttà zo l'albero morto che stava in mezzo al piazzal
Devo andar a veder tute ste robe, anche se so che me troverò sempre tra i pìe la marmaja de casinisti.
Quando iera ancora la YU, pur se abbastanza inquieto per possibili incontri con i "rappresentanti de la Federativa", me ricordo el silenzio assoluto del sito, interrotto sporadicamente dalla bava de vento che fazeva dismover le zime de quei grandi pini che circonda la stazion...
Mah!!! mi savevo che el sedime xe stà vendù alla Provincia ma le costruzioni rimaneva alle ferrovie, tanto xe che la stazion de Draga iera in affitto a un mulo giovine (o forsi el contrato iera a nome del papà?) che dentro ga fatto un sc...z indecente dispicando anche i palchetti per scaldarse con la stua, senza contar i rave party che co passavo de là me girava tutto ma proprio tutto per el scempio che el ga fatto della stazion, finalmente el xe andà........ e go leto che el Comun vol realizzar qualcossa anche nell'ambito della Riserva Naturale ma giuro che non me ricordo cossa.
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum