e poi ormai tuta la zona tra via del istria in zo (verso p.za garibaldi) xe invasa da serbi e teroni...
questo non vol aolutamente eser un afermazion razista
Sarà anche cussì, ma no xe un espression tropo felice ,specialmente a Trieste, dove che semo tuti "serbi, greghi, teroni, cruchi, s'ciavi"....me go dimenticà qualchedun?
dita cussi pol sembrar una roba bruta,ma mi intendevo un altra roba, magari saria el caso de aprofondir...e poi son sciavo anche mi se xe per quel...
Come dito sora....me toca darte ragion . Mi stago vizin l'uficio postale e anche là se devi caminar vardando per terra, e no perchè se xè timidi...
Come se no bastassi el piazal dopo le 10 de sera el diventa off-limits a causa de "frequentatori" no proprio racomandabili. Questa situazion fin qualche anno fa la iera a S.Giovanni, finchè xè stada fatta una retata da parte della polizia e, pareria che là se ga calma. Speremo che i fazi anche a S.Giacomo la stessa roba.
_________________ Tutto passa.....meno el bus che te speti
Salve, anche se volevo consiliarve de far un gireto per certe strade del centro un poco fora de man, esempio via Pondares, una m...a tacada l'altra, ma qualchedun de sti manigoldi che ghe lassa far e noi neta xe mai stado multado? O xe più facile far divieti de sosta?
Servolo
Me permeto de consiliarve vivamente el novo libro "S.Giacomo" ed. Luglio.
Bela la storia del rion, vista in via "urbanistica" con tanto de carte tavolari che mostra el svilupo demografico e del teritorio nel tempo; bele le fotografie, che xè sia roba de archivio che roba trovada de poco, foto de gente comune ciapade dai pergoli, o per strada; bel l'elenco de tute le vie piaze androne e piazete, con la storia dei nomi, i anedoti, i locai. Tra l'altro, xè la storia dela nascita del "Burlo", de varie scole e tanto altro. Propio un bel lavor.
Saluti
_________________ "Non c'è critica più feroce della minuziosa descrizione dei fatti" (Von Moltke)
Parlando de San Giacomo, el mercato del rion se svolgeva in Piazza Puecher(dal 1971 che se ciama cussì -se qualchedun che sa come che la se ciamava prima. ben venga) al centro de 'sta piazzetta una volta jera una fontana de acqua potabile costruida nel 1844, adesso no'la xe più. La piazza xe 'pena stada rimessa a novo - che non son ancora andada a veder - una volta vivevo a san Giacomo - de un per de anni che go cambià rion - all'inizio anche me mancava tuto quel viavai de gente - tornando alla piazza - la parte destra jera risevada alla vendita de fruti ,verdura e tripe , la sinistra vizin el muraglion de via caprin jera per el pesse soto lunghi tendoni. Jera anche qualche ambulante che vendeva castagne, angurie secondo la stagion e anche mussoli.
questa xe un'immagine che go trovà in un libro.sula destra se vedi el bunker.
infatti me ricordo anche mi de questa piazza ,che passavo de la' per andar zo' per via Caprin e dopo in citta', e prima della piazza se passava dove che iera el cine Popolo se ricorde'?se vedeva i film anche all'aperto,che bei ricordi. e sul'angolo i vendeva i pedoci d'inverno e anche le castagne arrostide...bei tempi...
_________________ ah che bella giovinezza
che si fugge tuttavia
chi vuol esser lieto sia
di diman non ve' certezza...
[quote="Tomy"][quote="aurio"]Tomy scrivi:
[quote]e poi ormai tuta la zona tra via del istria in zo (verso p.za garibaldi) xe invasa da serbi e teroni...
questo non vol aolutamente eser un afermazion razista[/quote]
Sarà anche cussì, ma no xe un espression tropo felice ,specialmente a Trieste, dove che semo tuti "serbi, greghi, teroni, cruchi, s'ciavi"....me go dimenticà qualchedun?[/quote]dita cussi pol sembrar una roba bruta,ma mi intendevo un altra roba, magari saria el caso de aprofondir...e poi son sciavo anche mi se xe per quel... [/quote]
sembra un piccolo borgo, chissà dove, inveze xe nel cuor de san gicaomo, tra la via concordia e la via dell'industria, xe questo gruppo de casette - una settantina in tutto - costruide nel 1870 per i operai del cantier e dell'arsenal. Xe un'oasi de pase, tutti ga un piccolo giardin o cortiletto sul davanti, mi da poco che stago in una de queste.
_________________ ..che l'A vadi ben, che l'A vadi mal, sempre alegri mai passion!
oggi xe stà inaugurà l'ultimo toco drio la ciesa - per intenderse - el toco finale de via dell'Industria, che adesso non se pol più passar co'l auto, xe diventà zona pedonale. da quel che go capì doveva esser anche qualche nostro caro forumista all'inaugurazion stamatina drio la confusion che iera!! mi son pasada stasera e go fato un per de foto. me par cocolo, voi cossa disè?
questa xe una foto d'epoca, giusto per render l'idea dei cambiamenti.
questa xe del stesso lato.
questa qua xe el'ultimo toco de via dell'Industria che xe diventà zona pedonale.
sempre là ma in "notturna" bei i lampioni?? mi me piasi (forsi i gaveva paura de combinar qualche capela tipo p.zza goldoni')
e questa xe sull'entrata de la ciesa.. in sostanza, dal mio punto de visto, non me sembra tanto mal.
_________________ ..che l'A vadi ben, che l'A vadi mal, sempre alegri mai passion!
Me par che el lavor xe stado fatto con gusto e anche con una certa eleganza e me par che la cesa risulta in quel contesto assai più bela de prima.
Che i gabi cominciado ad aver la testa per qualcosa ?
_________________ Nessuno diventa sapiente per puro caso (Seneca)
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum