i prezzi xe ottimi e la birra xe bona, €1,50 la piccola €2,50 la grande, l'atmosfera ga un poco de birreria austriaca, manca solo la loro musica."Bire" in marina
Ultima modifica di Karolina il Lun Feb 20, 2006 11:54 am, modificato 1 volta in totale _________________ ..che l'A vadi ben, che l'A vadi mal, sempre alegri mai passion!
Nata come birreria,a torno el 1910, adesso xe più ristorante anche se dentro el look xe ancora de birreria tedesca. El local xe sempre là in via S.Caterina e quel che colpissi, co se entra, xe la bela stufa in maiolica, de fabricazion austriaca( i disi che la xe de la Stiria)
_________________ ..che l'A vadi ben, che l'A vadi mal, sempre alegri mai passion!
in via giulia n.75-77, verta nei primi anni '30, ne la cantina de la fabrica Dreher. Che bel logo per passar la serata, sia d'inverno che d'estate nel bel giardin, cantade in compagnia de Uccio Augustini, tombola, festival de la canzon triestina, che bei ricordi. Peccà che no la xe più.
La fabrica ghe dava lavor a 600 persone, messa in cassa integrazione dei ultimi 173 lavoratori , nel '74, e successiva chiusura dell'attività triestina.
_________________ ..che l'A vadi ben, che l'A vadi mal, sempre alegri mai passion!
i prezzi xe ottimi e la birra xe bona, €1,50 la piccola €2,50 la grande, l'atmosfera ga un poco de birreria austriaca, manca solo la loro musica."Bire" in marina
Karooooollinaaaa
Dove??? te pregooo!
_________________ LSMT
to boldly go where no man has gone before (compleanno: 18 gennaio)
in via giulia n.75-77, verta nei primi anni '30, ne la cantina de la fabrica Dreher. Che bel logo per passar la serata, sia d'inverno che d'estate nel bel giardin, cantade in compagnia de Uccio Augustini, tombola, festival de la canzon triestina, che bei ricordi. Peccà che no la xe più.
La fabrica ghe dava lavor a 600 persone, messa in cassa integrazione dei ultimi 173 lavoratori , nel '74, e successiva chiusura dell'attività triestina.
go trovà altre foto della dreher
se ricordè de stè bottiglie?
_________________ ..che l'A vadi ben, che l'A vadi mal, sempre alegri mai passion!
Me ricordo solo, forsi, de quela in mezo (che doveva eser la bira ciara normale). Quel che xè ancora impreso nela mia memoria xè inveze la fabrica in atività. Mi fin al 1972 (gavevo 4 ani) stavo propio in rotonda del boscheto (anzi per la precision iera via Giulia 108: una de quele case in alora nove sora el "Birabora") e del pergolo de casa vedevo el piazal dela Dreher. Me 'ssai piaseva vardar quei muletti che spostava i bancai de botilie, e mi, in linguagio "piciesco", li ciamavo "i controlìti" (chi sa perché?? ). Altra roba che me piaseva iera, nele giornade de bora, vardar quei imensi papagai sora le ciminiere che i se moveva: i me pareva dei grandi colombi che i zercava de ripararse del fredo. E po' l'odor de lievito: el iera sempre che'l stazionava là torno. E devo dir che zà quela voltsa no'l me dispiaseva.
L'ultima imagine che gò dela Dreher verta xè stada una festa de carneval (sarà stado el '73, poco prima dela chiusura) nela cantina che Karolina gà messo le foto.
Fine dele rimembranze.
Ciau
_________________ OGNI RIDADA GHE CAVA UN CIODO ALA CASSA DE MORTO
Inviato: Gio Feb 19, 2009 2:17 pm
Auriel
Ospite
Inveze quel che più me ricordo mi dela "Dreher" xe le "tombolade" (come che gà zà dito Karolina),: ogni "bocal" del bira 'na cartela, mi no xè che la bira - in genere - me piasesi tropo: la jera 'sai amara, ma par gaver le "cartele" dela tombola ghe ne bevevo a più no poso e 'ndava a finir che co scuminziava el zogo vedevo i numeri dopi! Pò le luganighe de Viena co'i capuzi garbi e, sopratuto, quando - nele serade dele tombolade (che, se me ricordo ben, le jera sempre de sabo) - ghe sonava Pilade co'l suo compleso!
Inveze quel che più me ricordo mi dela "Dreher" xe le "tombolade" (come che gà zà dito Karolina),: ogni "bocal" del bira 'na cartela
Per forza che ve tombolavi: con tute quele bire!
'ndando un fiatin OT: qua in Cina i gà una bona bira, la Tsingtao (se disi Cingdao), che la xè fata secondo la riceta tedesca dele clasiche bire lager. La xè rimasta in eredità de quando che i Gnochi, prima dela prima guera, i gavegva una concesion coloniale propio qua in Cina, a Tsingtao apunto (che 'desso se ciama Qingdao). Per i amanti dela storia dela marina, consilio de leger el libro "L'incrociatore Emden", che parla propio de un incrociator legero gnoco che fazeva la guera de corsa (come corsaro, no che'l coreva ) dopo eser partido de Qingdao.
Per la serie: anche co'se parla de bire, un fiatin de storia no fa mai mal!
_________________ OGNI RIDADA GHE CAVA UN CIODO ALA CASSA DE MORTO
qua in Cina i gà una bona bira, la Tsingtao (se disi Cingdao), che la xè fata secondo la riceta tedesca dele clasiche bire lager.
Piutosto popolar anca qua in Inghilterra - specialmente nei ristoranti cinesi (che ghe ne xe de quei assai boni!). Ma la se pol trovar anca in qualsiasi supermercato...
Inviato: Gio Feb 19, 2009 7:43 pm
Auriel
Ospite
Pol sensaltro darsi che te gabi ragion servolo! Visto tute le bire che me slucavo par gaver tante cartele, no solo me "tombolavo" come che dixi dan68, ma xè fazile che gnanca me ricordasi che zorno che jera!
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 2Vai a pagina 1, 2Successivo