Qualcuno conosce il futuro destino del complesso di Ale 840 del museo che veniva usato per il "Rondò"? Le ho viste in stato di semi-abbandono su un tronchino, non vorrei che...
E poi una domanda sul "binari sconosciuti": quanto tempo dura di solito la sosta (in salita) alla stazione di Rozzol?
Ciao a tutti,
qualche domenica fa sono stato a visitare il museo ferroviario di Campo Marzio e ne ho approfittato per chiedere informazioni sugli eventuali prossimi treni storici che verranno organizzati nella nostra zona; mi è stato detto che era probabile l'organizzazione di un treno lungo il percorso dalla Stazione di Campo Marzio alla Stazione Centrale (Transalpina) e viceversa per il prossimo 25 aprile. Siccome finora il sito di Ferstoria non indica nulla riguardo a questa possibile iniziativa, qualcuno ha qualche notizia in merito?
Grazie.
Purtropo devo comunicar che el previsto treno a vapor del 25 aprile 2009 no vegnarà fato a causa dela esorbitante richiesta economica da parte de Trenitalia. Infati, de recente i gaveva presentà le nove tarife per l'efetuazion dei treni storici e xe cifre mostruose. Par che adeso, dopo un incontro nazional tra tuti quei che xe interesadi a far sti treni, che se ga tignudo a Torino circa un mese fa, Trenitalia gabi cambià el tarifario portando le richieste verso numeri più acetabili.
Però, intanto xe pasà el tempo per organizar el treno; spero che el vegni fato più in là. Comunque se el sarà ve darò comunicazion.
Saluti e auguri
GG1
El mio telefono te lo ga, avvertime anche alle 3 de notte, perchè xe tropo tempo che ghe prometto al mio "stropoleto" de farghe veder una vaporiera vera in funzion...
Purtropo devo comunicar che el previsto treno a vapor del 25 aprile 2009 no vegnarà fato a causa dela esorbitante richiesta economica da parte de Trenitalia. Infati, de recente i gaveva presentà le nove tarife per l'efetuazion dei treni storici e xe cifre mostruose.
GG1
Vedo che le brute abitudini de Trenitalia (ex FS...) no le cambia mai!
_________________ OGNI RIDADA GHE CAVA UN CIODO ALA CASSA DE MORTO
Ma come te vol che le vece abitudini cambi, anzi, le xe cambiade, ma in pezo. Se podesi dir che xe sempre quei che dirigi, inveze no, quei che xe vignui dopo xe ancora pezo (e no fazo nomi perchè nell'ambiente li conosemo tuti).
Comunque spero che qualcosa posi cambiar in tempi no 'ssai longhi; speremo ben.
Anche se un poco OT, ve digo che, nonostante tuto, el Autozug dala Germania a Trieste sta funzionando abastanza ben e, almeno per el numero de auti portai, semo sui 20/30 a giro.
Considerado che in pratica a Trieste no ghe xe quasi nissuna publicità.
Saluti
GG1
Ciao a tutti,
qualcuno ha forse qualche notizia in merito a possibili iniziative relative a treni storici in occasione delle manifestazioni legate alla Bavisela ad inizio maggio?
'Sto dopopranzo go vudo una riunion su questo argomento. Ve poso dir, purtropo, che a breve no se vedarà niente, però a più lunga scadenza ghe sarà sicuramente qualcosa. Come che ve go zà dito, apena che gaverò notizie sicure ve le farò saver.
Per adeso, saluti
GG1
Domanda da uomo della strada (appassioato): sarebbe tanto complesso organizzare uno storico da Campo Marzio per Nova Goriza-Bled via Monrupino? Si risparmierebbe il costo della traccia per la tratta Opicina-Bivio Aurisina-Trieste Centrale, offrendo qualcosa di molto più attraente del solito percorso agli appassionati. In passato so che questo treno è stato fatto, che problemi ci sono ora? Il tratto Monrupino-Opicina abbiamo visto che è percorribile senza problemi, e probabilmente tra 2 settimane vedremo nuovamente un treno austriaco passare di la.
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum