Tanti ani fa, cinquanta e sesanta e piu, jera un tipo alto, sempre serio, coi mustaci e una bici che oltre che poderla pedalar, la gaveva una mola e un futio de altro agegi per lavorar.
El andava in giro lui, sto mato, de una corte al'altra dei rioni de Triete, e su e zo per le viuze picie e le piaze, col suo canto"EL GUAAA-STAGNIIN-OMBRELAAJOOOOOOO!" . El gua o el stagnin o l'ombrelajo jera el suo mestier, dipendeva del lavor che el doveva far. El "Kunzurlo" i lo ciama i Istriani, per no usar trope parole (che chisà che no le costi, dopo, ciò!).
L'inverno scorso ghe ne parlavo al'Orseta co' jerimo la. La gavevo "invitada" a far la caminada de Quarta fin ala scola elementare de Sant'ana, dove che andavo mi ogni giorno, tanto che la capisi cos'che vol dir kilometri. Un sabato semo andai inveze a Portorose, che fora del medioevo che oramai pensavo de mai più riviver, ecolo la, denovo lui, el gua - steso mustacin, magro, alto senza soriso... devi eser el fio o el nipote de quel vecio che conosevimo noi quela volta.
bele foto e interesanti! Ara ti, che qualche toco del pasato ancora sopravivi! Mi gò un ricordo de un gua un fiatin più moderno (e no a Trieste, ma in un paesin del Lazio dove che de picio 'ndavo a far le vacanze coi noni paterni): el se presentava zigando "Arrotinooooo" su una vecia Vespa zala, e le done coreva fora de casa con le man piene de cortei, ombrele ecc.. Lu lasava el motor impizà, el blocava l'acelerator e daghe zò a guar (e no stè far dopi sensi!! )
_________________ OGNI RIDADA GHE CAVA UN CIODO ALA CASSA DE MORTO
Eh sì anche là de mia nonna vigniva el gua come i lo ciamava e daghe tuti a portarghe cortei ecc..
Adesso inveze cò se rompi un'umbrela o un cortel no taia e un stagnaco perdi se li buta in scovaze, gnanche no se tenta de metterli a posto, e se va subito a cior un altro, no ocori spetar che i sia messi a posto.
Come cambia tutto no ?
_________________ Nessuno diventa sapiente per puro caso (Seneca)
E si, cambia perchè no xè più neanche i negozi che te fazeva sto servizio. Per le ombrele xè ancora un negozieto in Bariera che, no sempre, el le ripara, ma per guar cortei o forbici..... no se trova nianche un ....... i gaverà paura dela "buoncostume"
_________________ Tutto passa.....meno el bus che te speti
Nela profonda periferia romana dove che stago mi, a Pietralata, ghe xe ancora incredibilmente uno che vien co una machina vecia col altoparlante "Signòòòòòò!!!arrotiamo i vostri coltelli da prosciutto! Le forbici per la seta! Ripariamo i vostri ombrelli, signò!" e se qualchedun ghe fa segno dala finestra, el tira fora del cofano dela machina una bicicleta senza rode con montà su tuto l'armamentario per guar. Ormai però el fa pochi afari perchè per guar un cortel el domanda un sproposito tal che nissun ghe lo fa far una seconda volta....
Curiosamente qua a Roma, i negozi deputai a questo lavoro xe...le profumerie!No so perchè, ma xe cussì: se te ga qualcossa de guar , te porti dal più vicin profumier e xe fato!
El Gua veniva anca a Opcina, la bici par identica, pero se ghe ne iera altre le xe sta fate dal stesso fabro/saldador? L'omo a Opcina veniva per anni a piazarse nel stesso posto [davanti l'osteria Malalan o forse ex Malalan] e via lui a pedalar...
York
Ultima modifica di york il Sab Set 27, 2008 3:35 pm, modificato 1 volta in totale _________________ ".......And whether or not it is clear to you, no doubt the Universe is unfolding as it should."
Chi ga cortei e forbici e robe che no va'
E temperini ruzini ghe me li porti qua'
zich zuch zach arriga el mio carel
La lama la xe lustra e avanti col afar
EL GUA
Coce
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum