Scatta oggi il nuovo regime. Si paga anche per la Rabuiese-Capodistria
DIVACCIA «I nostri bollini, annuali e semestrali, sono molto a buon prezzo, per cui in questo momento non prevediamo "vignette" per periodi più brevi». A ventiquattr'ore dall'entrata in vigore del nuovo sistema di pagamento del pedaggio sulle autostrade e strade a scorrimento veloce della Slovenia, il ministro dei Trasporti sloveno Radovan Zerjav ha ribadito ieri la posizione del suo governo circa i tanto contestati bollini.
Da oggi, gli automobilisti (il provvedimento non vale per i mezzi con massa superiore alle 3,5 tonnellate, che continueranno a pagare il classico pedaggio, come hanno fatto fino ad ora) che vorranno transitare sulle principali viabili slovene, anche per una sola volta o anche per pochi chilometri, dovranno essere muniti del bollino comprovante l'avvenuto pagamento di questa specie di abbonamento o tassa stradale.
A differenza però di altri Paesi europei che hanno adottato lo stesso sistema, in Slovenia i bollini saranno di soli due tipi: semestrale da 35 e annuale da 55 euro (la metà per i motociclisti).
Si tratta dunque di una soluzione che favorisce i viaggiatori regolari, specie i cittadini sloveni che si spostano per lavoro, e penalizza gli automobilisti in transito, dunque in primo luogo villeggianti e turisti stranieri.
Per alcuni osservatori, la novità rischia di danneggiare il settore turistico sloveno. Per il ministro Zerjav, è vero esattamente il contrario: «Tutti gli anni uno dei grossi problemi per i viaggiatori era rappresentato proprio dalle lunghe attese ai caselli autostradali. Ora invece queste attese saranno eliminate». In Slovenia ci sono oltre mille punti vendita per i bollini: tutti i distributori di carburante della Petrol e dell'Omv, tutti gli uffici Kompas, le poste, le edicole, gli stessi caselli autostradali (prima del loro smantellamento, previsto per autunno).
All'estero, sono reperibili presso le principali stazioni di servizio lungo il confine. Il bollino, autoadesivo, deve essere sistemato sul parabrezza, nell'angolino superiore a sinistra, dunque dalla parte del conducente.
Le multe per i trasgressori saranno molto severe e andranno da 300 a 800 euro. Nelle prime settimane i controlli, anche notturni, saranno particolarmente frequenti, e saranno effettuati da Polizia, Dogana, Ispettorato al traffico e Società autostrade nei punti dove è comunque garantita la sicurezza: nelle aree di sosta e di servizio e alle uscite autostradali.
I controllori indosseranno uniformi di colore blu scuro e si presenteranno esibendo un cartellino di riconoscimento.
Il bollino è obbligatorio non solo per le autostrade, dove anche finora si pagava il pedaggio, ma anche per le strade a scorrimento veloce, come per esempio la tangenziale di Lubiana o la superstrada che va da Capodistria al valico di Rabuiese. Nelle ultime settimane ci sono state diverse proteste dall'estero – in particolare dalla Croazia, che vede nel sistema del «bollino» un pericolo per il turismo, ma anche da Austria, Germania e Italia – ma Lubiana, almeno per ora, è rimasta irremovibile.
_________________ Tutto passa.....meno el bus che te speti
Esisti strade alternative e no dover usar l'autostrada?
Quanto costava el ticket per andar a Lubiana e ritorno?
A mi 35 euro per 6 mesi no me sebra ecesivo (meno de 6 euro al mese). Me ricordo che diversi anni fá, quando usavo assai le autostrade italiane, certi tratti iera carissimi...
Esisti strade alternative e no dover usar l'autostrada?
Quanto costava el ticket per andar a Lubiana e ritorno?
Le strade alternative le esisti e xè quele che userò mi per andar in Croazia dai parenti, ma un turista no so se el riva a doprarle perchè oltretutto la segnaletica la xè, disemo, alquanto "traditrice" se te sbagli te se trovi in superstrada a pagamento e...... 300 euro de multa!!
El tiket per andar a lubiana no so cossa el costava, ma te posso dir che adesso per i sloveni el costa 0,15 cent al giorno, e per lori xè un super afar la "ciavada" xè per i turisti che per far si e no 3 km per rivar al confin della Croazia, se no i se rangia con le strade "normali" i devi meter in "baget" 35 euro, che saria la "vignetta" de 6 mesi.
macondo ha scritto:
A mi 35 euro per 6 mesi no me sebra ecesivo (meno de 6 euro al mese).
Dighe questo a un turista che el vien una volta sola e per far 6 km (andata e ritorno) el devi pagar 35 euro
macondo ha scritto:
Me ricordo che diversi anni fá, quando usavo assai le autostrade italiane, certi tratti iera carissimi...
.......questa xè un'altra storia
_________________ Tutto passa.....meno el bus che te speti
Xe la stesa roba che in Austria. Una volta che te entri in Austria, che te fazi dieci o una traversada com[leta, andata e ritorno tre volte, te paghi el steso bolin.
Orso
_________________ Vieillir est encore le seul moyen qu'on ait trouvé de vivre longtemps.
INVECIARSE XE TUTOGI LA SOLA MANIERA DE VIVER A LUNGO.
Dighe questo a un turista che el vien una volta sola e per far 6 km (andata e ritorno) el devi pagar 35 euro
I xe in Europa, ma el lupo perdi el pel ma non el vizio!
Tipica indole bizantina: i te ridi in muso e i te lo meti .... e più che te parli, più te paghi, retaggio della ex Jugo...
Se la Comunità Europea non xe riuscida a drizzarghe la schena e farghe emetter le vignette settimanali, come che xe praticamente dappertutto, figurite dove che andemo a parar!
Se noi per "legittima ripicca" fermemo al Lisert tutte le macchine con el tacomaco "SLO" e ghe femo pagar 35 euri per andar a Redipuglia, la Commission Europea ne apri un procedimento de infrazion dopo 10 secondi... perchè solo el "taljan" xe mona...
Xe la stesa roba che in Austria. Una volta che te entri in Austria, che te fazi dieci o una traversada com[leta, andata e ritorno tre volte, te paghi el steso bolin.
Orso
Questo xè vero... però me ricordo che in Austria l'oferta iera più ampia: se no sbalio ghe iera "vignette" da 1, 3, 6 e 12 mesi (almeno fino al 2002, l'utlima volta che son capitado de quele parti), e tra l'altro credo che la rete autostradal austriaca la sia un fiatin più estesa de quela slovena. Secondo mi i doverà meter vignette de durata più limitada per i turisti, altrimenti col tempo gò paura che i nostri vizini de casa i se ciaverà da soli (scuseme el termine)!
_________________ OGNI RIDADA GHE CAVA UN CIODO ALA CASSA DE MORTO
Disemo che i vol guadagnar qualcosa de tuti quei che i dopra la strada per andar in Croazia e che noi spendi un cent (sula Rabuiese-Capodistria).
NB El trato Monfalcon-Trieste vien pagà da chi dopra el trato Quarto d'Altino-Lisert, visto che le Autovie Venete ga aumentà el pedagio per mantignir gratis el toco.
Prendete la Svizzera: è circa il doppio della Slovenia, la rete stradale sarà sicuramente più sviluppata, eppure il pedaggio auostradale (vignette) è solo annuo, anche solo per fare 1 km di autostrada.
Vero anche che si tratta di un paese extra-comunitario.
Oggi sul giornal i scrivi che xè za stade dade le prime multe, ma solo ai cittadini sloveni, ai turisti i ghe ga solo zucà le orecie e fato comprar la vignetta (per el momento )
_________________ Tutto passa.....meno el bus che te speti
Prendete la Svizzera: è circa il doppio della Slovenia, la rete stradale sarà sicuramente più sviluppata, eppure il pedaggio auostradale (vignette) è solo annuo, anche solo per fare 1 km di autostrada.
Tutti ga ragion, però nissun me caverà via de la testa che per far la Rabuiese-Capodistria una volta all'anno 35 euri xe un furto!
E non parlemo de autostrada, ma una serie de curve, limiti de velocità in galleria, svincoli e precedenze de dar, per non parlar de assenza de alternative degne de tale nome...
Prendete la Svizzera: è circa il doppio della Slovenia, la rete stradale sarà sicuramente più sviluppata, eppure il pedaggio auostradale (vignette) è solo annuo, anche solo per fare 1 km di autostrada.
Si, ma il bollino svizzero costa circa 27 euro, per un anno.
E poi ha ragione Roby, il tratto Rabuiese-Capodistria non si può defire autostrada per le pessime caratteristiche del tracciato.
Ma quanti Km di autosrtade ha la Slovenia per chiedere addirittura il pagamento di un bollino?
Xe la stesa roba che in Austria. Una volta che te entri in Austria, che te fazi dieci o una traversada com[leta, andata e ritorno tre volte, te paghi el steso bolin.
Orso
Questo xè vero... però ....... Secondo mi (i Sloveni) i doverà meter vignette de durata più limitada per i turisti, altrimenti col tempo gò paura che i nostri vizini de casa i se ciaverà da soli (scuseme el termine)!
Darse colpi de martel per le onge xe un'arte che se impara sai presto... Continuar a praticarla, quel'arte, xe tuto un'altro discorso.
Orso
_________________ Vieillir est encore le seul moyen qu'on ait trouvé de vivre longtemps.
INVECIARSE XE TUTOGI LA SOLA MANIERA DE VIVER A LUNGO.
... però nissun me caverà via de la testa che per far la Rabuiese-Capodistria una volta all'anno 35 euri xe un furto!
E non parlemo de autostrada, ma una serie de curve, limiti de velocità in galleria, svincoli e precedenze de dar, per non parlar de assenza de alternative degne de tale nome...
Questo xe vero.
Vero xe anche che vista la situazion sula A4 tra Palmanova e Mestre anca el pedagio la xe un furto.
E poi me par che Osimo proibiva l'applicazion de pedaggi sui tratti a caval del confine...
La prova xe che i nostri casei xe al Lisert e non (per adesso) a Padriciano.
Non go prove de quel che digo, doveria zercar, però le fonti le xe attendibili...
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 5Vai a pagina 1, 2, 3, 4, 5Successivo