nella vicina zona di San Sabba e del monte S.Pantaleone sorge la cappelletta dedicata a S.Pantaleone di forma ottagonale e spoglia nell'architettura;secondo una leggenda la costruzione dovrebbe collegarsi con una straordinaria bufera di neve che si verificò a Trieste il 5 agosto 1710.Elena Costanzi.moglie del patrizio Antonio Pietro de Giuliani.fece voto di erigere una cappella presso i loro terreni.anche se l'intento venne realizzato appena una ventina di anni più tardi da Giovanni Battista de Costanzi (1724). All'interno della chiesetta si trova ancora oggi la tomba di Giovanni Battista Costanzi (morto nel 1830) già i.r. prefetto di Sanità, e dei suoi famigliari.L'edificio sacro, caduto in rovina dopo la seconda guerra mondiale, venne completamente restaurato nel 1969 per cura della "Esso Standard Italiana" oggi proprietaria dei terreni.
Profilo
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum