Salve, de fianco de ratto pileria xe una galeria, no me ricordo più se la xe fora per fora o se la xe solo un rifugio,pol esser quela che vien fora de soto Servola dove che iera el giro del tram? nel vecio forum iera zà spiegado ma no gò fato in tempo a salvar, perchè el paron dela roba (nostra)gà anticipado la chiusura:
Una volta và el muss sul iazo, el perdi tuto ma nol dimentica.........
SAluti e grazie
Jera spiegado sul forum vecio, e se n me sbalio el xe fora per fora, ma nol ga un sboco vero e propio. El riva la in una specie deporton ache tanta gente i lo a scambià per ceso publico e el jera efetivamente un bunker durante la guera.
Orso
_________________ Vieillir est encore le seul moyen qu'on ait trouvé de vivre longtemps.
INVECIARSE XE TUTOGI LA SOLA MANIERA DE VIVER A LUNGO.
Carissimo orso, questa mattina alle ore 9, son andado a far 2 fotografie che metterò in visione alquanto prima, le foto in questione le rappresenta:una la grata a mo de cancel, l'altra fata con el flash che mostra 5 metri de dritto che continua con una curva a sinistra, questa se l'entrata sotto ratto della pileria, che una volta la iera chiusa da un porton de legno,seguiranno altre foto e notizie dell'altra entrata che la se sotto servola, dove che una volta iera el capolinea del tram n°1 nel 1913.
No stemo far confusion co i tranvai. El capolinea de Servola, che saria soto del monte de Servola, vizin de dove che adeso ghe xe la galeria dela superstrada, iera quel del numero 2 (due) mentre el capolinea del numero 1 (uno) el iera la dove che xe ancora la rimesa, sul canton tra via Valmaura e via Carpineto. Iera previsto che in origine el tran fazi tuto el giro torno la colina de Servola ma no i lo ga mai fato.
Ve dirò anche che in origine el tran de Servola no rivava proprio soto la colina ma el se fermava dove che xe adeso el capolinea del 1 e dela 29, e dopo a pie. No ve iera la scala che xe ogi perchè quela i la ga fata quando i ga fato el giron del tran soto la colina
Saluti
No ve iera la scala che xe ogi perchè quela i la ga fata quando i ga fato el giron del tran soto la colina
Saluti
Me piaseria saver in che anno, piu o meno. La scala, credo, se ciama o ciamava Scala Ezio de Marchi e mi la go fata tantisime volte quando muleto per andar a scola (anca ela Ezio de Marchi)...
Oggi son andà a far delle foto che metterò presto in visione, della Salita Ezio De Marchi e non scala Ezio De Marchi.Quando gavevo 10 anni, e ierimo nel 1961, go abitado nella adiacente scuola elementare Ezio de Marchi, come fio del bidello e custode della scuola in questione, e la go conseguido la licenza della quinta elementare. Poi son andado alle medie. Quando iero libero dei compiti, andavo su e zo per la salita sopranominata per andar a giogar sotto Servola. Te go dado questa risposta per la tua conoscenza. Giova
Salve, de fianco de ratto pileria xe una galeria, no me ricordo più se la xe fora per fora o se la xe solo un rifugio,pol esser quela che vien fora de soto Servola dove che iera el giro del tram?
Cavoli, co iero muleto gavevo letto con molto interesse un libro sui sotteranei de Trieste, ma son cussì ruzzine de meningi che non me ricordo più se vegniva "trapanado" el colle de Servola fora x fora!
Me ricordo inveze che esisti un lunghissimo collegamento tra la galleria antiaerea de Piazza tra i Rivi (Roian) e quela de via Tibullo e, se non sbaglio, ghe mancava assai poco per far un ulteriore collegamento con la "Kleine Berlin".
Non go mai capido el motivo, però 'ste robe me ga sempre affascinado...
Roby
La Kleine Berlin, la " Piccola Berlino ", perchè dalla mia ultima visita televisiva nei sotterranei della città di Berlino, i tedeschi voleva far quà a Trieste, gallerie de collegamento sotto la nostra città, per scampar e metterse in salvo.Ma arrivemo alla tua domanda: nei dintorni di via Fabio Severo, in via Tibullo,si apre un'altra galleria, che va a sbucare a Roiano: è molto probabile, data la posizione, che sia stata presa in considerazione dai Tedeschi per effettuare spostamenti da un capo all'altro della città ( alcuni anni fa era stato progettato un ripristino di tale galleria in funzione di una sua apertura al traffico automobilistico proveniente dal Rione verso la città, ma a quanto sembra, è rimasto lettera morta.) Nella galleria di Via Tibullo entrando sulla sinistra se vedi una deviazion della galleria principale che doveva portar alla " Kleine Berlin );lo scavo è iniziato per una quindicina di metri e poi abbandonà. giova
Nella galleria di Via Tibullo entrando sulla sinistra se vedi una deviazion della galleria principale che doveva portar alla " Kleine Berlin"; lo scavo è iniziato per una quindicina di metri e poi abbandonà.
Ieri parlando con un mio amico, go avudo conferma che la galeria da ratto pileria la riva propio fora dove che disè voi, la dove che iera el giro del tram per capirse. El me ga dito che la ga fata fora per fora insieme con el maresialo Scalabrin perchè la iera piena de motorini e machine rubai e a tochi.
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 2Vai a pagina 1, 2Successivo