Fate bene a non fidarvi dei miei consigli, ma ancora all'inizio di questo topic vi avevo messo il titoli di un libro secondo me molto bello e, soprattutto, molto interessante. Il titolo è "Diario di un Imboscato" di Attilio Frescura. E' il diario di guerra, la Prima per la precisione, di un giornalista, non più giovanissimo e che quindi vive (anche se in guerra si muore..) la situazione in un modo molto originale e nel suo diario ci sono delle osservazioni davvero sorprendenti, per semplicità, ma allo stesso tempo per argutezza. Io trovo sia un libro particolarmente significativo perchè fa pensare parecchio. Nella tragedia è di un'ironia al limite del comico. Insomma, un riso amaro. Io lo metto tra i miei libri preferiti. Non è il solito diario, anche se la forma espressiva è quella. E' molto particolare, fidatevi almeno per una volta... Poi a volte parla anche dei vostri posti, senza specificare quali, che poi magari viene fuori che non sono i vostri ma quelli di qualcun'altro e faccio un malanno...Non solo dei vostri, ovviamente. Ma più che i posti geografici, direi che è interessante anche per i posti "umani" che prende in considerazione. Ho letto altri diari e libri di guerra, ma questo è unico nel suo genere. Potrebbe valere per qualunque guerra in qualunque posto. E' l'assurdità della guerra e l'uomo di fronte a tale assurdità che mi ha colpito, non quella particolare guerra di quel particolare diario
C'è una bellissima prefazione di Mario Rigoni Stern che tra le varie cose ricorda un fatto. Sono solo poche righe, ma per me sono poche righe di sublime poesia. beh...forse io ho una visione un po' romantica della vita, ma certe cose credo lascerebbero un piccolo segno a chiunque
Se qualcuno lo leggesse o lo avesse già letto, mi farebbe piacere cosa ne pensa
Visto che hai citato Mario Rigoni Stern, ho letto e riletto "Il sergente nella neve", tu l'hai letto ?
Inoltre ho letto "Scritto sulla neve " di don Carlo Chiavazza (l'alpino con la passione di Dio)e " Centomila gavette di ghiaccio" di Giulio Bedeschi.
Sono libri che secondo me dovrebbero esser letti da tutti se non altro xchè insegnano i valori che dovrebbero essere sempre presenti nella vita di ogni uomo.
"Diario di un imboscato" non l'ho letto, ma prima o dopo lo farò, grazie.
_________________ Nessuno diventa sapiente per puro caso (Seneca)
Di quelli che hai detto tu, credo me ne manchi solo uno, quello di Don Chiavazza. Sui libri di un certo argomento, tipo di guerra, sono sempre un po' prevenuta, nel senso che mi aspetto molto quindi resto facilmente delusa, però mi procurerò il libro e lo leggerò.
Se hai altri consigli, magari anche di altre cose, li prenderei in considerazione molto volentieri. Ma non romanzi d'amore patetico-sentimentali!!!
Comunque appena avrò letto il libro che dici tu ti dirò se mi è piaciuto
Da parte mia, grazie...
Per quanto riguarda i romanzi d'amore patetico - sentimentali non preocuparti , non fanno parte della mia libreria.
Per suggerirti qualcosa però dovrei sapere quale genere o generi preferisci, vediamo un pò se siamo sulla stessa lunghezza d'onda o quasi.
_________________ Nessuno diventa sapiente per puro caso (Seneca)
oggi in città ho preso il libro consigliato da Margherita, mentre per quello consigliato da Macondo ci sono dei problemi. Solo una libreria specializzata in libri di guerra mi ha dato delle speranze. L'ha ordinato anche se risulta fuori catalogo e non più ristampato negli ultimi anni. La settimana prossima saprò se è arrivato o se non si può avere. Nel caso andrò a vedere se lo danno a prestito in biblioteca. Insomma, in qualche modo farò, è solo questione di tempo
Alla pag.2 di questo topic avevo consigliato anche un altro libro che a me è piaciuto molto : è un moderno feuilleton straordinariamente preciso nelle atmosfere e con un cast di personaggi indimenticabili che si muovono in una Barcellona dalla duplice identità , quella ricca ed elegante degli ultimi splendori del modernismo e quella opprimente e cupa del franchismo.
Uscito nel 2001 in Spagna è divenuto, grazie al passaparola un incredibile successo : 23 edizioni nel 2003.
"L'ombra del vento" di Carlos Ruiz Zafon.
_________________ Nessuno diventa sapiente per puro caso (Seneca)
Margheritaaaaaaaaaaa, dove sei???? Ho iniziato oggi il libro"Scritto sulla neve" Direi che è un buon libro, per ora lo trovo davvero molto interessante. Per quello consigliato da Macondo invece per il momento niente da fare. Nelle librerie non si trova. Nelle biblioteche del Comune di Verona non c'è. Ho chiesto ad un amico di vedere se me lo trova nelle bancarelle dei libri usati, dove in passato abbiamo trovato cose che non siamo riusciti a trovare in altro modo. Vedremo. Poi magari lo cerco in internet, che forse in qualche fondo di magazzino ne è rimasta una copia. E' fuori catalogo e non è stato ristampato da tempo. Ma non mi arrendo ancora. Per il secondo consigliato da Margherita ci penserò quando sarà il momento. Per ora grazie
Son qua, no son scampada via.!
Sono contenta che hai iniziato il libro che ti ho consigliato, per me è stato un diario stupendo scritto da un alpino prima che da un sacerdote, con momenti indimenticabili che mi hanno incantato sia per particolari che per vicende narrate.
Buona lettura.!
_________________ Nessuno diventa sapiente per puro caso (Seneca)
avete altri libri da consigliare? possibilmente che non siano fuori catalogo come due di quelli che mi avete consigliato tempo fa... Qualcosa di interessante, ma che uno va in libreria o al limite in biblioteca e lo trova, anche ordinandolo e aspettando qualche giorno, non è che lo devo trovare all'istante.
Vi viene in mente niente?
Hai mai letto niente di Wu Ming? Sono un collettivo di autori italiani e a mio parere rappresentano una lettura eccezionale.
Se vuoi farti un'idea su di loro visita il sito
http://www.wumingfoundation.com/italiano/biografia.htm
Attualmente sto leggendo il loro ultimo prodotto Manituana che tratta dell'indipendenza degli Stati Uniti vista da una prospettiva diversa (come d'altronde, hanno dato visioni diverse di fatti storici negli altri libri).
Credimi, passato lo shock iniziale (non è facile entrare in sintonia con un autore, figuriamoci con 5 contemporaneamente), ma dopo la lettura vola!
_________________ Ci vuole tutta una vita per capire che nella vita non serve capire tutto
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum