Magazzini del Comun. I li meterà in Piaza Ponterosso, per ri-crear el posto fisso ale Venderigole. Pol no piaser Di Piazza, ma Pocecco, a mio aviso, xè un bon tecnico (a mio avviso, e visto tuto quel che el fa e come el se devi destregiar).
Più positivi, please . Capisso che tante scelte xè discutibili, ma se andemo avanti cussì diventemo una sucursale del club "Amici de Tafazzi".
Comunque quando i lo farà, zà me imagino i titoli sul Piccolo:
"Proteste delle Venderigole: La nostra verdura sa di freschino"
"Trieste: Le Venderigole protestano in quanto i nuovi banconi in marmo, resi fissi per ovviare agli inconvenienti da traffico delle bancarelle e già presenti nella vecchia Pescheria, lascerebbero uno sgradevole odore (di freschino, appunto) sulle loro primizie...."
e via le foto de quatro babete super-incazade con relativi comenti....
Magazzini del Comun. I li meterà in Piaza Ponterosso, per ri-crear el posto fisso ale Venderigole. .
.........mi no credo che ghe sìa ancora gente disposta a far "de mestier son venderigola in piazza" col caldo e col fredo, adesso gavema boteghini o al massima chioschi, ma vender roba al'aperto? E se ben ricordo i banchi dele venderigole de sera veniva messi nei vari magazzini dela zona e i banchi gaveva soto le riode per disbratar la piazza.
Salve, el mio amico Tojo (grego) e sua molie i gà molà ponterosso un pochi de anni indrio dopo ver passà una vita tra fruti,verdure, angurie e alberi de Nadal.Una volta passando per de là e no volendo che la molie se inacorzi de mi per l'operazione caliceto con Toio, me son messo un fìa in parte spetando che Toio me Vedi, altrochè: me gà visto la molie e in zito la ghe gà dito: "No voltarte subito, e fà scontrini che sul canton xe un dela tributaria che ne tien dew ocio." Toio comincia bater tuti i scontrini e dopo un 5 minuti se volta, me vedi e a vose alta ghe rispondi: "ma no te vedi, che xe S.,te son proprio sempia oltre che orba? E de rabia la gà molada e via noi in local. E cossa volè quela volta in ponterosso se te ieri in vestito figon i te scambiava subito per la tributaria, lui nol me gà visto subito ma la venderigola sì, no iera facile cazzarghela a una venderigola de piazza. Con Toio ancora oggi ridemo de quel giorno che iero dela tributaria.
"mi no credo che ghe sìa ancora gente disposta a far "de mestier son venderigola in piazza" col caldo e col fredo, adesso gavema boteghini o al massima chioschi, ma vender roba al'aperto? E se ben ricordo i banchi dele venderigole de sera veniva messi nei vari magazzini dela zona e i banchi gaveva soto le riode per disbratar la piazza. "
Mah, zente che vendi fiori e verdura xè ancora..e comunque la sera i birocini strasinai su per via Roma no jera el massimo. Magari se te meti i banchi riva più zente.
Cussì, senza profonde riflessioni, l'uso che faria mi dei banconi saria quel originale. Li meteria nel novo mercato del pesse del quale se parla de anni.
A memoria me par che el dovessi esser fatto nell'area ex Gaslini, dove che doveria o dove che se ormeggia i pescherecci, né più né de come che iera anni fà sul molo pescheria. Recuperar e restaurar un bel stabile d'epoca, un bel parcheggio davanti e magari i banchi gestidi direttamente dai pescadori.
Ingrosso de una parte riservada ai commercianti e dettaglio in sala.
Va veder che la gente rispamieria qualcossa, i pescadori saria contenti perché i ciaperia de più e la città gaveria recuperà, oltre che una tradizion, anche qualche stabile che adesso xe fatiscente.
Un bel restauro xe diese volte mejo de una costruzion ex novo e banchi de piera come quei xe un picio toco de storia de la città.
e pensa a quante riunioni, commissioni, studi di settore, fattibilità, ecc. che vien fatti per dopo partorir idee tipo "risolto el problema de Porto vecio: femo l'Acquario sottomarin !!" e venir ciolti pe'l cul fin Tarvisio ad un costo milionario per no far niente ...
De solito me fazo pagar le consulenze, ma quà semo tra amici ....
Luther Blisset ha scritto:
Ma la pescheria de l'area ex Gaslini la me par un poco picia....
...la volta che son andado a vederla (quando i la ga inaugurada) la me ga parso più picia ('bastanza più picia) de S.Maria del Guato...se te ghe meti drento i banchi de marmo...no so quanto spazio resta.
Beh, el mio discorso iera un fià diverso ... femo una "PESCHERIA", no un surrogato. Femo spazio per tutti, pescadori, vari commercianti, ecc.
Come te gaverà letto, mi son spesso in Croazia, più specificatamente a Fiume. La pescheria de Fiume xe restada (come impostazion) esattamente come quella che gò ipotizzà per Trieste. De questo se pol capir che nella mia proposta no xe niente de inventà o de innovativo. Gò ciolto el spunto de un qualcossa che funziona rendendolo perfetttibile.
Qualche volta xe sufficente vardar fora de casa per propor. No xe che quel che vien fatto de quei che iera (nell'immaginario collettivo) i nostri "parenti poveri" devi eser sempre considerà come el prodotto de una razza de disperai ... varda el porto de Koper, dove che se gavemo presentà come i tutori del sapere per dopo eser impietosamente surclassai ...
Qualche volta saria mejo bagnarse ne l'umiltà e far valer la professionalità de chi che la gà realmente, no de chi vien messo nei posti de potere per scelta del partito ... sarà un perché te gà cità Pocecco che - per inciso - no conosso, ma per come te disi, me par de capir che el xe un "tecnico" che se scontra col comparto politico.
Esser un poco + seri ? Ghe volessi cambiar troppe robe e credo che qua più de cambiar una roba alla volta no se riva e credo nianche mezza!!
Te gà citado el porto de Koper bene l'Emerald nave da crociera la farà capo a Capodistria e no più a Trieste, e cussì se continua !
_________________ Nessuno diventa sapiente per puro caso (Seneca)
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 3Vai a pagina 1, 2, 3Successivo