Salve alora vizin le grote stassi ben parlar anche de galerie e rifugi, e comincemo con una bela foto de Spelaoche (la trovè in s.Giacomo), con un picolo comentin:
La piazza come che la xe adesso la me piasi e finalmente una cocola fontana..........el cono dela rocheta in mezzo xe le presa de aria dela galeria de viale d'Annunzio che serviva de rifugio co i bombardava.E soto la piaza esisteva ancora un rifugio che no comunicava con questo:
Servolo
su questo argomento, se a qualchedun ghe interesa, poso parlar un poco perché anche mi go partecipà, poco purtropo, quando l'Adriatica de Speleologia, de cui mi iero socio, ga fato le ricerche pel libro "I Sotterranei de Trieste". Anzi, se volè, podesi meter qualche foto de rilievi o de robe ciolte del libro. So che Guglia, un dei autori, no se rabierà con mi.
Xe sai interesante veder sia i rifugi che i soteranei, che sopratuto i canai del aquedoto teresiano che gavemo soto i pie. Mi son sta a Capofonte, San Giovani, e xe sta un'emozion verzer un tombin drio i autobus de Piazal Gioberti che iera un secolo che nisun verzeva, e ndar drento, caminar per el canal, veder le piere bianche lustre sule quali l'acqua scoreva e cusi via.
Feme saver
Ultima modifica di vic il Dom Feb 05, 2006 4:30 pm, modificato 1 volta in totale _________________ LSMT
to boldly go where no man has gone before (compleanno: 18 gennaio)
scominzio lora a meter un poche de foto, ricordando che le xe trate del libro "I Sotterranei di Trieste" dei amici Paolo Guglia e Enrico Halupca, nela edizion del 1988 (dopo i ga fato un'altra, più rica, che go anca quela)
Solo la prima la xe trata del Mesaggero Veneto del 3 dicembre 1989 (e ghe son anca mi, drio de Guglia che ga la barba)...iero giovineto!
_________________ LSMT
to boldly go where no man has gone before (compleanno: 18 gennaio)
Po un altra pianta, quela dei principai torenti coverti
Ultima modifica di vic il Mar Feb 14, 2006 10:01 pm, modificato 2 volte in totale _________________ LSMT
to boldly go where no man has gone before (compleanno: 18 gennaio)
...per no parlar de tuti i busi (bunker) che xe a opcina drento i tereni de le case, per lavor ghe ne go trovai tanti....
un per de mesi fa poi xe iniziada una costruzion in via Bruni che xe un clanz streto laterale ala via bonomea, che incomincia dopo el rampon de porfido....
scavando par le fondamenta xe salta fora un bunker de la seconda guera che iera un posto de oservazion de i tedeschi e che de quel che se capiva visto cio che gavemo trovà drento (telefoni bachelite, binoculi ecc.) doveva esser un posto de osservazion che ghe dava le drite a le baterie antiaere de l'obelisco....
non so se savè infati che in mezo al bosco dopo el campegio de l'obelisco e dopo el cimitero de guera austroungarico - come del resto a monte - de quela che xe l'attuale strada forestale obelisco - conconelo ghe gera una serie de baterie antiaere de la wermacht a difesa te trieste.....
foto del cantier e del bunker.... pena che le trovo ne l'archivio
Salve ale&franz, il piu grande rifugio/grota che ogi xe recintado e privato , noi a Opcina lo ciamavimo Kalic il xe in via Alpini a do pasi dala ex tratoria Kete... Sai ore umide pasade in quel buso e quatro giorni ala fine dele ''ostilita''...
Varda se ti te disi, il cimitero pasa il campegio iera Austro/Ungarico te devi gaver una cartina catastale ,penso, se go capi ben fa parte del tuo lavor?! Mi come muleto no me ricordo de gaver visto crosi austiache [ desolito fate in cemento] ma ben centinaia de crosi de ''fero'' se capisi fate in legnio con zwastica... Dopo la guera i tedeschi ga svoda il cimitero, nel 95 co iero la iera solo vegetazion e alberi... Dove deso xe il campegio, iera un sboco fato in cemento bastanza largo e fondo de un tunel che traforava il monte fasendo parte dele fortificazioni e l'anti aerea che te disi ti... Credi o no, mi con altri mone andavimo a tastoni [e chi gaveva lampadine] pan pianin in sto tunel verso il sboco che disevo prima , una volta la no iera modo de rampigarse fora, i tedeschi doveva gaver scale in caso de emergenza, alora niente, via noi denovo in sto budel nero...Co iero pico iero sai coragioso e anca sai mona...
Salve
York
_________________ ".......And whether or not it is clear to you, no doubt the Universe is unfolding as it should."
[quote="york"]Salve ale&franz, il piu grande rifugio/grota che ogi xe recintado e privato , noi a Opcina lo ciamavimo Kalic il xe in via Alpini a do pasi dala ex tratoria Kete... Sai ore umide pasade in quel buso e quatro giorni ala fine dele ''ostilita''...
Varda se ti te disi, il cimitero pasa il campegio iera Austro/Ungarico te devi gaver una cartina catastale ,penso, se go capi ben fa parte del tuo lavor?!
in quel de la tratoria kete ghe son sta un par de ani fa, i paroni xe amici de un cliente...
mi son giometra profesionista (mah), la dicitura cimitero de guera austroungarico la xe riportada su varie cartografie tra cui quella catastale (fate le prime nel 1939 co el dux ga ististui apunto el catasto).
Dicitura cimitero de guera le xe riportada su mappe austriache tavolari nell'agiornamento de le stesse co i ga meso dentro in mapa la strada per vienna (overo la strada nova per opicina) mappe datade 1917, in cui te trovi anca la riga rossa (perchè in mapa segnava in rosso la roba nova) la sagoma del cimitero. Su le precedenti ovvero tra el 1854 e 1917 el cimitero no xe indica e se trova indicada solo la strada postale per vienna (la via commerciale apunto).
Per lavor, svendita de tereni de la region un per de mesi fa go bazilà proprio davanti al cimitero e go trova un iscrizion de esproprio de l'I.R. esercito che in nome de l'imperator ghe taconava appunto a un sior quel toco de tera.
Le carte de esproprio le xe finide a kapodistria.....
Per cui mi penso che quel cimitero sia sta riutiliza dai crucchi ne la 2° g.m.
ale&franz grazie pel info, sai interesante e a puntin... Bel posto dove meter un cimitero e quel tedescho con le crosi nere simetriche, sul dislivel natural del monte con in cima su un parapeto una grande crose. [cristiana] faseva a noi muleti sai impresin... Ogni volta co i sepeliva soldai se sentiva le fusilade fin in Bardina......... Ok deso basta con morti...
Dime , nel tuo lavor te xe capita de conoser Ulderico Zandanel [Perito] lavora sai a Opcina ma il vivi a Proseco... Niente de importante, solo che lui me ga aiuta a non diventar mato, fra avocati parenti e il comun, il se ga merita ogni soldo ricevu.... Un saluto da parte mia , se te ga ocasion , basta dir il Scherlavai che vivi in Canada co la sorela a Trebiciano ... NO se pol sbagliar!!!
Salve
York
_________________ ".......And whether or not it is clear to you, no doubt the Universe is unfolding as it should."
Messaggio per Vic, Son Cristian, un socio dell' Adriatica, Go parlà con Guglia Che ga letto sti messaggi ma me ga dito che no riva ricordarse de ti, te me pol dir in che anno te ieri in adriatica come te se ciami e l'eventuale sopranome che te gavevi. Se te và ripassa in sede semo in piazza vico 4 se trovemo el giovedì sera dalle 21 circa in poi. Ciao
Ciao Ale&Franz, son Cristian Un Speleologo dell'Adriatica de speleologia, volevo chieder, saria possibile visitar el bunker in via Bruni? per far un rilievo e metterlo nel catasto cavità artificiali. Grazie Ciao
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 2Vai a pagina 1, 2Successivo