Salve, e adesso xe el turno de piazza del fien cola sua pompa de benzina e el service che tanto tempo indrio gaveva el cartel "Sabbiatura candele" roba de antiquariato.La stazion vien restaurada e la piazza abelida e dato che el lavor xe in man de privati chissà che no vegni fora qualcossa de cocolo. El piccolo del7/7/06 in merito scrivi:
L’impianto di benzina viene ristrutturato e ospiterà anche un bar e un’edicola
Piazza Foraggi, nuova stazione e mercatino
Sta per cambiare volto piazza dei Foraggi. Sono iniziati i lavori per la ristrutturazione della vecchia stazione di servizio, che prevedono anche un generale riordino e abbellimento dell’intera area. Lo storico edificio, la cui costruzione risale all’immediato dopoguerra, accusava oramai i segni del tempo e con esso gran parte della piazza circostante, adibita frequentemente a mercatino all’aperto. La Esso, compagnia petrolifera proprietaria dell’impianto, ha deciso di procedere ai lavori con l’arrivo dell’estate, ritenuta stagione nel corso della quale la chiusura provoca minori danni all’utenza. In base all’accordo stipulato con l’amministrazione comunale, proprietaria della superficie, data in concessione alla Esso, oltre a rinnovare completamente la costruzione, l’impresa incaricata completerà l’impianto con una parte di pavimentazione in pietra, che servirà a ingentilire l’aspetto dell’area. L’edificio, oltre che le pompe per il rifornimento dei carburanti, ospitava un bar e un’edicola.
Servolo, vedemo se me ricordo ancora qualche cosa... Fasendo la foto de drio te ga il tunel per Muggia? A sinistra zo un block o due xe via del Agro dove iera l'oficina mecanica Gombac, scosta in un cortil con una stala con un caval che tirava ancora la caroza...
Salve
York
_________________ ".......And whether or not it is clear to you, no doubt the Universe is unfolding as it should."
Salve, si de drio xe la galeria de montebelo che porta verso Muia, sula sinistra dela foto te pol veder la scala che colega piaza foraggi, o piaza del fien ( per un poco la se gà ciama anche piazza dei caduti fascisti) ala via del veltro. De quela scala gò fato la foto dela piaza.El tunel in tempo de guera serviva come rifugio contro i bombardamenti, inaugurado 11 settembre 1947, longo 752 metri per 12 de altezza.
Servolo
ciao go cercado per un saco de tempo vecie foto de piaza Foraggi ma go trovado solo una in rete chissa se voi gavè altre de farme veder ? me par che la mia bisnona abitassi de quelle parti e son curiosa! e po' quele case alle spalle del distributor adesso restaurade .. chissà se qualchedun sa la loro storia ?grazie nico
_________________ se se pol se pol senò se pol se cambia
Salve, no xe sai de dir in merito a quele case che se le vedi ben nela prima foto: xe edifici del IACP ciamadi case a corte, perchè dentro le gà una grande corte che al'epoca serviva come logo per trovarse e far 4 ciacole tra vicini de casa.Le corti de solito le iera atrezade con panchine e ghe cresseva un pochi de albereti, case simili in cità ghe ne xe tante, e forsi el più famoso xe el "Vaticano" de s.Giacomo.Quela de piazza foraggi xe del 1926 progetada dai architeti Umberto Nordio e Michele Toffaloni. La piazza xe stada ristruturada e ve la farò veder come la gà cambiado.
Servolo
ciao servolo
te ringrazo un giorno andrò dentro per veder el cortile e farò cussì anche a S.Giacomo perchè xè un periodo che per combinazon un sacco de gente me parla del Vaticano ,sarà destin che lo vedo una bona volta
ciao nico
_________________ se se pol se pol senò se pol se cambia
Mah , mi quel enorme casamento cussì tetralegiante lo go sempre ciamà el "Potala", trovandolo ssai simile al palazo del Dalai Lama a Lhasa. E comunque la vista de sta piazza me ga sempre comunicà un senso de disagio e disarmonia.
adesso si anche a mi la me par tetra e triste ma penso che sia el piazzal antistante che fa questo efeto per questo me saria piasudo vederla all'epoca della costruzion dei palazzi perchè forse la iera piu soridente penso che fossi periferia forse iera campagna là torno .Go visto foto de S.Giacomo e piaza garibaldi ,la salita che portava a S.Giacomo me ricordava cità vecia non quela de ogi ovviamente ma quela che go visto de muleta con case vecie finestre malandade stradine strette sconnesse gente per strada un pò de sporcheto dapertuto sicuramente adesso che la xè riqualificada se uno scorcio bellissimo de trieste sai sorridente ed accattivante con un mucio de locali e ristorantini de lusso ma no xè più testimonianza del nostro passato cittadino pecà
_________________ se se pol se pol senò se pol se cambia
adesso si anche a mi la me par tetra e triste.....
Salve, nel '44 la iera anche più triste.......
Servolo
.....la foto se riferissi al bombardamento del 10 giugno'44:Una bela giornada de sol, pecà che ale 9 e 13 taca sonar l'alarme e 199 bombardieri scortai de un squadron de caccia i bombarda un poco per tuto. No esisteva ancora bombe inteligenti ( coss' che no se inventa l'omo per coparse) e alora per esser sicuri de ciapar qualcossa i bombarda a tapedo.Grossi danni gà subì: la rafineria Aqulila,la Esso,la gaslini, la feriera, i scali feroviari de s.Sabba e de campo marzio, el pastificio triestino.............,
butade zò 101 case civili, nove edifici publici, 140 case danegiade seriamente.E purtropo quasi 400 morti,542 feridi e più de 4000 senzateto.
Certo che el distributor de benzina novo xe eguale identico a quei che i fa in autostrada, e de dimensioni enormi, e sarà anche comodo e moderno, ma el invadi meza piaza e esteticamente la rovina del tuto, specie con quela gran tetoia squadrada.
Ghe voleva un poca de più grazia, de più progetazion, de più rispeto... capisso che no xe una piaza sai bela, ma forse la podeva diventar meio. Adeso no più de sicuro.
E no xe che me rabio pei postegi portadi via, che no me pol fregar de meno, ma per l'estetica, e per el fato che un minimo de spazio de agregazion se podeva anche pensar de far. Adeso, in quela piaza, de umano no xe più che el bar San Siro!
_________________ "Violence is the last refuge of the incompetent.
Isaac Asimov, Salvor Hardin in "Foundation"
........capisso che no xe una piaza sai bela, ma forse la podeva diventar meio. Adeso no più de sicuro.
E no xe che me rabio pei postegi portadi via, che no me pol fregar de meno, ma per l'estetica, e per el fato che un minimo de spazio de agregazion se podeva anche pensar de far. Adeso, in quela piaza, de umano no xe più che el bar San Siro!
Salve,in finale te la gà imbrocada:
no esisti piaze bele o brute,ma solo piaze,che le diventi brute o bele xe merito o (de)merito del omo.Come in questo (e tanti altri casi)
Servolo
_________________ se no guanta cambia
Inviato: Sab Mar 28, 2009 4:13 pm
Auriel
Ospite
servolo ha scritto:
Salve, no xe sai de dir in merito a quele case che se le vedi ben nela prima foto: xe edifici del IACP ciamadi case a corte, perchè dentro le gà una grande corte che al'epoca serviva come logo per trovarse e far 4 ciacole tra vicini de casa.Le corti de solito le iera atrezade con panchine e ghe cresseva un pochi de albereti, case simili in cità ghe ne xe tante, e forsi el più famoso xe el "Vaticano" de s.Giacomo.Quela de piazza foraggi xe del 1926 progetada dai architeti Umberto Nordio e Michele Toffaloni. La piazza xe stada ristruturada e ve la farò veder come la gà cambiado.
Servolo
Bongiorno servolo, a proposito de quele case in P.za Foraggi, che te gà menzionado ti, in una de quele ghe abitava 'na parente de mio ex marì, me par 'na cugina de primo grado (ma par eser sicura dovesi dimandarghe a Larry), se vero anca - sempe come che te gà dito ti - che jera case del'alora IACP e che le gaveva 'na grande corte con tuti i vari portoni che se ghe afaciava.Son stada diverse volte là dopo sposada, e me par de ricordar che anca quela, come el "Vaticano" e n'altra (sempre del steso tipo) che la gaveva l'entrada su 'na traversa de Via Flavia ('ndove che 'na volta ghe jera anca un'edicola (no so se la ghe sia 'ncora) ma la magior parte de quele case le se afaciava sia sula Via Flavia che sula Strda Vecchia del'Istria e la se ciamava "Domus Civica", ma conosuda mejo come solo "Domus", dopo tuta sà spatafiada, quel che volevo dirte xe che, son sicura, anca quela de P.za Foraggi la gaveva un nome, ma no'l me sovien. Te se lo ricordi ti par caso?
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum