Me son domandà tante volte mi, se le case podesi parlar, chisà quante storie le poderia contarne? La gente che le ga visto, le scene de furor o de amor e tuto quel mis-mas che sucedi tra un e l’altro de quei due estremi. E le poderia contarne la storia de chi che xe morto e de chi che vivi... inclusa quela de quel che par che el vivi perchè el ga l’anda de moverse, el va lavorar, el torna indrio, el magna, el varda la TV e dopo el va dormir. El giorno dopo el se alza, el va lavorar, el torna casa, el magna, el varda la TV e el va dormir — no xe sai altro che el fa, nol legi gnance un libro...chi ga tempo de leger?— el vegeta e po’ bon, 350 giorni al’ano!
Se Quarta podesi parlar, le storie che la ne poderia contar, la gente che la ne presenteria, ognidun un individuo - un quadro in un esibizion de personalità pitoresche (perfin le bestie la gaveva personalità in quela corte - ma no esisti la parola bestionalità, me par, no?) ripeto, se la podesi parlar la podaria impignir un libro e vanzaria perfin posto per farghene una serie de altri due......Ben, Quarta no la pol parlar ma mi si, e tante robete me le ricordo anche se el mio cronometro come ospite suo de ela per la mia familia e mi el se ga fermà in setembre del lontan ’49.
Adeso pasa la camionabile propio de drio de Quarta, gnanche a dieci metri in linea de aria dal pozo de aqua che ne dava de bever a tuti noi, le sei familie che vivevimo la. Gavevimo anche un pozo che gavevimo davanti la casa, nela grande corte, ma no se podeva bever l’aquqa de quel la. Quela jera l’aqua per far savon, la biancheria e darghe de bever ale cavre e ai porchi. In retrospetiva, chisa se quel pozo no fusi stado propio la ragion perchè tanti porchi ne se malava e i finiva col farne savon inveze de luganighe.
Per quei che i conosi solo la vita de cità, el savon de lisiva, che serviva anche come savoneta de bagno, e de notar che la parola bagno la xe usada sai... disemo... generosamente qua, se lo fazeva a casa, in corte, nel spazio fra la stala del porco e dele cavre, nela caldaja de zingo e un fogoler provisorio fato de piere. Se poderia usar tante parole per spiegar perchè el savon se lo fazeva fra la stala dele cavre e quela dei porchi, ma l’unica parola che me vien in mente xe spuza. Sti osi e sta sonza vecia che boiiva spuzava, no se pol siegarlo altrimenti, ma per mi, come pun picio che no vedeva sai diferenza tra bestie e gente, no jero mai rivado a squarar la razionale che quel che no ne piasi a noi, eseri umani, dovesi piaserghe ale bestie fin a quel fatale giorno, al’età de un tre ani (giuro che xe vera sta storia) co’ gavevo visto el mio fedele Fido, el can bianco e nero, amico e protetor mio personale che el me basava sempre el viso, disinterar un oso che gaveva ancora quei vermi bianchi tacadi tra el fango e el midolo, sdrajarse sula panza, ciaparselo pulito fra le zampe anteriori, come un abrazo de amor, e rosigarselo pian-pianin come se quela spuzolente relica fusi fata dela più preziosa ciocolada Lindt. E guai chi che ghe se avizinava o tentasi de ciorghelo. El gato de Bruno e Severina, che i abitava nela ultimo dei sei quartieri, el ne gavaria savù dir cos’che ghe tocava a chi che magari involontariamente pasava vizin a Fido co’l jera ocupado col suo tesoro soterado. La mancanza del orecia sinistra jera la testimonianza più eloquente che el ne gavaria podudo ofrir, causa dela sua inatenzion che lo ga meso un tantin tropo vizin al’oso.
Ma adeso mi qua cominzio parlar de ovi e finiso contando la storia dei elefanti indiani. Volevo prima descriver Quarta e dopo cominciar a parlar de quel e quel’altro e inveze me son deralià. Intanto se ga fato la meza de note e cusì continuerò un’altro giorno, promeso!
Orso
_________________ Vieillir est encore le seul moyen qu'on ait trouvé de vivre longtemps.
INVECIARSE XE TUTOGI LA SOLA MANIERA DE VIVER A LUNGO.
Tanti ani fa , ve gavevo promeso de contarve anedoti e varie impresioni dei miei primi dieci ani de vita in Quarta, che ancora tegno in mente, nonostante el mezzo secolo più un decenio per bona misura che son via de la. Ben, meio tardi che mai!
Xe una sola persona ancora de quel’epoca, de quei che per noi fioi jera I adulti che la se conta ancora tra I vivi, Pierina. El resto de lori i ghe fa oramai tuti compagnia al vecio Bepi Sbatola.
In tuti I ani che son via mi, no son mai stado de visita Trieste, che no sia andado a trovarla per farse la ciacolada. Quel suo viso de cartapecora, con novanta ani de vita dura, anzi ale volte spietada, che a prima vista el par tanto stanco, apena che la verzi la boca e la da un schizo de ocio… “Scolta, Bruncko… te te ricordi…..” nol xe altro che una maschera che scondi la vera Pierina, lui; la mia seconda mama, piena de morbin e un palpabile desiderio de vita la xe la, pronta a rider come sempre; la stesa Pierina che go conosù co’ jero un pizdrul de cinque ani e ela una “vecia” de VENTICINQUE.
No so come o perché, ma un sabato del novembre scorso, co la go visitada, tra una ridada e l’altra, la ciacolada se gaveva imperniado sula mia cavra, Nina.
In Quarta no jera nesun che batesi fiaca a spese dei altri. Omini, done, veci, fioi e bestie, tuti quanti lavoravimo e zucavimo la careta in avanti, per cusì dir. E dunque parlando de bestie, Romolo e Remo xe stadi alevadi dala lupa, almeno cusì i ne la conta. A diferenza de lori, i meno gloriosi ma sai più pramatici, inseparabili amici de infanzia de Quarta, Bruncko e Sergio, ergo mi e el fio de Pierina, semo stadi alevadi più o meno da una cavra, Nina. Fin dala mia nascita mia mama no la podeva alatarme e, dunque, el late de Nina jer el sostituto. Co’ jerimo rivadi in Quarta, mi a sei mesi, mama e Pierina le gaveva fato amicizia. Un pochi de mesi dopo jera nato Sergio, col steso problema che gavevo mi. Gnente late de mama. El resto xe storia.
Del’età de cinque ani in poi, el mio dover, la sola ragion de mia vita jera quela de starghe drio ala nostra cavra e no lasarla scampar. Jera anche tante altre variazioni sul tema, per esempio no lasarla tra le verze, el radicio o vizin i fighi, tanto per nominarghene un poche e oltre ai miei altri “impegni”, tipo ingrumar cagoje dopo la piova, o i sparasi e funghi (ma solo i pratajoli e i porzini) in stagion ; ma no lasar scampar Nina però, jera el ne plus ultra.
Un giorno, fruto de un sbalio tecnico mio - gavevo inciodado per tera el ciodo dela cadena de sbiego, perché a sete ani, nesun no me gaveva insegnado l’importanza de piantarlo drito, e perché jero tropo impegnado a zogar coi amici – la cavra, cadena e ciodo la gaveva tajà la corda.
Paura de no dir… Cosa dirà mama e sicuramente papà me darà un fraco. Bon semo partidi, mi e Sergio, seguendo le tracie dela cadena per farne un giro convoludo, dela campagna nostra, su per el klanz, traverso quel che jera diventada la vigna del comun, verso el canal de Stuart, che quela volta jera ancora un bosco de roveri - insoma de qua e de la, ale volte perdendo la tracia pervia del’erba per trovarla più in la nela polvere. Sergio jera restà indrio in caso che la tornasi indrio sui pasi e mi son andà avanti a zercarla. Per fortuna la gavevo vista su sula colina, contro un per de cespugli. Son andà su de corsa per ciaparla ma una roba strana jera sucesa: Nina, che normalmente la me voleva sempre ben e che se la me vedeva la ma coreva incontro, la jera la, testa basa e corni in avanti. Co gavevo zercà de avicinarme la se ga alzado sule due gambe e la xe piombada in zo, corni in avanti, pronta a far batalia.
Conosevo anche tropo ben i corni de Nina per no fermarme e pensarghe sora do’ volte prima de andarghe contro, e a bona ragion jera el suo comportamento strano verso de mi, quel giorno. Sconti fra l’erba, tra mi e ela jera, go scoperto una mina e tre bombe de de mortajo.
No credo gnanche per un secondo che Nina la savesi cos’che sia una mina o una bomba de mortajo, ma almeno la saveva che qualche roba no andava ben, e no la gaveva nesuna intenzion de lasarme far come sempre e magari montarghe sora a quei agegi grisoverdi . Son andà de fianco, inveze, go ciapà la cadena e la go trirada gentilmente verso de mi. Co’ le me xe vignuda vizin la me ga dado subito una strofinada de testa e una lecada. Semo tornadi indrio, mi e Nina, amici denovo.
Orso
_________________ Vieillir est encore le seul moyen qu'on ait trouvé de vivre longtemps.
INVECIARSE XE TUTOGI LA SOLA MANIERA DE VIVER A LUNGO.
Che bei ricordi vero Orso ? Credo che te ghe gà voudo ancora più ben alla tua cara Nina dopo quel ris'cio.
Conta ancora qualche aneddoto cò te vegnerà in mente ........xe cussì bel legger i ricordi , torno indrio quando, sentada per tera, col naso in aria e pozada su una sua gamba scoltavo quel che contava mio nonno della sua gioventù.
_________________ Nessuno diventa sapiente per puro caso (Seneca)
Che bei ricordi vero Orso ? Credo che te ghe gà voudo ancora più ben alla tua cara Nina dopo quel ris'cio.
Conta ancora qualche aneddoto cò te vegnerà in mente ........xe cussì bel legger i ricordi , torno indrio quando, sentada per tera, col naso in aria e pozada su una sua gamba scoltavo quel che contava mio nonno della sua gioventù.
Miracolo L'Orso se gà svejà del letargo, e Margherita quando ne conterà dele sue ciacolade col nono?
Miracolo L'Orso se gà svejà del letargo, e Margherita quando ne conterà dele sue ciacolade col nono?
Peta un'atimo, Servolo, che me par a mi che durante sti tre mesi de movimento de cagoja in sto frum, Margherita, Roby e mi gavemo forsi scrito più posts che nesun altro, altrochè letargo!
Semo tanto asiduibravi e sopratuto inteligenti noi che me vien squasi la voja de andar a vederme in specio per constatar se semo anche bei...
Orso
_________________ Vieillir est encore le seul moyen qu'on ait trouvé de vivre longtemps.
INVECIARSE XE TUTOGI LA SOLA MANIERA DE VIVER A LUNGO.
Peta un'atimo, Servolo, che me par a mi che durante sti tre mesi de movimento de cagoja in sto frum, Margherita, Roby e mi gavemo forsi scrito più posts che nesun altro, altrochè letargo!
Prima o dopo ognidun de noi, me par, se la gabi pasada più o meno lisa. Vojo dir che “per un pel” no ghe fusi suceso qualche roba di disastroso o ghe gavesi cambià el resto dela vita o no lo gavesi magari finido e mandado s Sant’Anna. A mi, prosaico come che son, no xe che me fusi suceso qualche roba de spetacoloso come cascar del quinto pian e intivar propio in quel momento el cason del camion dele scovaze; niente de tuto quel. Zogavimo a s’cinche un per de amici e mi contro un muleto che de natura el jera sai prepotente e curto de senso del’umor. Per un motivo o per l’altro, se gavevimo incazado l’un con l’altro e lui el gaveva comincià tirar sasi. Un de quei me ga becà in testa e me ga tajà una vena.
A sto punto jero al bivio de Costalunga e Via Scarlicchio, un bon par de kilometri lontan de Quarta. No jera altro de far che de tornar a casa, e alora via mi, mezo de corsa e mezo caminando verso Quarta, pianzendo per paura dele bote che me gavaria da’ mio papà perchè go fato barufa coi muli...una roba che no se doveva mai far! Son rivado in corte de Quarta e co le babe le me gaveva visto tuto coverto de sangue per poco no le sveniva tute.
Bisognava portarme in ospedal, ma due problemi esisteva:
1) jero sporco e bisognava lavarme e...
2) se trovavimo el giorno de la lisiva e no gavevo gnanche un per de mudandine nete.
Jera magari un terzo problema che jera scaturido co i me gaveva cominciado a lavarme, i me gaveva sugà e Severina, la mama de Laura lea jera rivada con un per de mudandine celesti che le jera de Laura, su fia. E a sto punto, un muleto de sete ani el se ribela... e con tute le ragioni. Promese no valeva, scuse ancora de meno, urli, gnanche parlar ...solo una ciocolata de Santina, che jera l’infermiera che abitava in Quarta, jera una scusa ragionevole che me gaveva convinto de ceder.
Danilo, el fradel de Severina gaveva el motocaro, un Gilera 500. Dopo un comizio generale che decideva se el dovesi far una corsa a Kolonkovez in botega de Pierina e telefonar un’ambulanza o portarme diretamente in ospedal, la decision jera fata. Mama se ga sentà sul sedil de fianco de Danilo, mi in brazo suo de ela, e papà in cason a sventolar una straza de piati, e via noi al’ospedal.
Son rivado la che jero squasi disanguado. I dotori ne gaveva dito che mancava solo minuti prima che ghe la gavesi finida la vita.
Mudande e tuo el resto son tornà a casa cinque giorni dopo. El Gilera 500 e Danilo me gaveva salvà la vita.
Orso
Una foto, magari sai scadente perchè tirada de una foto 4 x 6 dei giorni che furon, che oramai la jera diventada maron-nera e tuta spacada. Go pasà ore a ritocarla. Indiovinè chi che son mi, hahahaha!
Ultima modifica di Ursus Canadiensis il Lun Set 15, 2008 5:38 pm, modificato 1 volta in totale _________________ Vieillir est encore le seul moyen qu'on ait trouvé de vivre longtemps.
INVECIARSE XE TUTOGI LA SOLA MANIERA DE VIVER A LUNGO.
No, York, mi son quel con le braghete con le tirache, drio la testa de Severina, che xr la sorela de de Danilo, sentada dove che jero sentado mi co' i me ga portado in ospedal.
Semo restadi amici. Danilo, come su papà el gaveva una mente enciclopedica. El se interesava de tuto e in tuto. Prima de morir, parlo de una meza dozina de ani prima, purtropo el camcro dovudo al fumar ghe ga ciapado de mezo la gola. Risultato, una tracheotomia. adorava un dibatito, xe stada la morte vivente.
Severina xe anche morta due ani fa, Tuta gente che per mi xe seconda familia.
Orso
Ultima modifica di Ursus Canadiensis il Mer Set 17, 2008 5:56 am, modificato 2 volte in totale _________________ Vieillir est encore le seul moyen qu'on ait trouvé de vivre longtemps.
INVECIARSE XE TUTOGI LA SOLA MANIERA DE VIVER A LUNGO.
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 3Vai a pagina 1, 2, 3Successivo