Go visto ultimamente ( e penultimamente) sparir anche tante librerie alcune anche ilustri. Una per tute Zigiotti, in Corso. Opur Rossoni in via Mazzini, che forsi però solo noi più stagionai se ricorderemo.....
Pe rno parlar de la libreria Minerva......
E per Aurio e altri che no xè forsi spesso a Trieste, ricordo che xè anche la "Nero su Bianco" la de Largo Barriera - Madonna de Oro (no me ricordo mai cone se ciama quel slargo...bel triestin )
Viva
_________________ "Non c'è critica più feroce della minuziosa descrizione dei fatti" (Von Moltke)
Aurio, la Minerva de via San Nicolò xe ancora viva e vegeta...
Cara Fede,
la Minerva de cui te parli ti no xe la Minerva de cui parlo mi, che se trovava sul canton de via S:Nicolò con via Dante e che gaveva l'ingresso su entrambe le vie. Iera una bela grande e vecia libreria, de cui probabilmente per la tua giovane età no te ga ricordo., e dove che andavo spesso a sbisigar anche per farghe dispeto al diretor che no voleva che se tocassi i libri.... figurite che tanghero......
Librerie comunque (per fortuna) le xe sempre: Borsatti se ga trasferido, ma la esisti sempre e per una libreria che sera xe quasi sempre una che verzi.
Xe cambiado mercato e cliente e spesso le vece librerie no riva adeguarse; iera bela l'atmosfera dela vecia libreria polverosa dove solo el libraio saveva iutarte a trovar el libro che te volevi, ma ogi xe diverso e le librerie sembra sale d'aspeto de ospedal, luminose, asettiche e senza un'anima che vegni a domandarte se te servi qualcossa. De bon xe che zercandose le robe de soli, se trova robe che magari prima no se gavessi vardado.
_________________ Ci vuole tutta una vita per capire che nella vita non serve capire tutto
La libreria Borsatti la se trova attualmente in via Ponchielli 3 angolo via Santa Caterina.La libreria Minerva la se trova in via San Nicolò 20, la libreria Nero su Bianco la se in via Oriani 4/B,e un paio de anni fà la iera in via Vidali ma non me ricordo el numero civico, el paron de questa libreria iera el stesso della Borsatti,non so se come paron o dipendente. Giova
De dir che purtroppo, col fatto che oramai in fatto de librerie Milan me ga bituado a altri standard, a Trieste le fa proprio pietà... no se trova mai niente... e no i sa un tubo... insomma ogni volta che zerco un libro me vien nervoso...
Me vignisi de dirghe de sarerle proprio, per quel che le val...
De dir che purtroppo, col fatto che oramai in fatto de librerie Milan me ga bituado a altri standard, a Trieste le fa proprio pietà... no se trova mai niente... e no i sa un tubo... insomma ogni volta che zerco un libro me vien nervoso...
Me vignisi de dirghe de sarerle proprio, per quel che le val...
Be ghe xe anche la Feltrinelli indove che iera Tommasini in Via Mazzini
Fioi spiegheme una roba, biblioteche publiche a Trieste le gave? O ve piasi comprar libri ''che xe bel ma costoso'' !! So che nei ani 50 i americani ga fato una biblioteca [forsi piu per propaganda? Ma piu de tanto no so... Mi a Opcina me imprestavo libri fra amici, comprar nanca per sognio!!
Qua in Canada una volta le biblioteche publiche gaveva perfin le riode per poder prestarte un libro, indiferente la distanza... Quel si che xe servizio...
York
_________________ ".......And whether or not it is clear to you, no doubt the Universe is unfolding as it should."
Pardon , varda ti che igniorante... Ma anca go un poco de razon!!
Dal 1943 al 1945 fu incaricato di dirigere l'Istituto Pier Antonio Quarantotti Gambini. Nel 1945 viene nominato direttore Aldo Tassini, già direttore dell'Archivio Storico, che guida la Biblioteca fino al 1959, dandole un assetto organizzativo moderno.
Negli anni seguenti la Biblioteca, sotto la direzione di Sauro Pesante, dal 1960 al 1978, in armonia con le direttive ministeriali, cambia il suo stile, da biblioteca riservata agli studiosi in biblioteca aperta al pubblico con una sezione a scaffali aperti dove ciascuno può prendere da solo i libri, disposti e classificati per materia col sistema americano Dewey.
Fioi spiegheme una roba, biblioteche publiche a Trieste le gave? O ve piasi comprar libri ''che xe bel ma costoso'' !! So che nei ani 50 i americani ga fato una biblioteca [forsi piu per propaganda? Ma piu de tanto no so... Mi a Opcina me imprestavo libri fra amici, comprar nanca per sognio!!
York
Altri tempi, York...che se ripresenterà fra poco, se continuemo cussì
E comunque xè de dir anca un'altra roba: el maniaco de libri (che no xè solo che el colezionista, ma anca el letor acanido) vol poseder el libro. Un libro imprestà no xè la stesa roba, e se qualchedun me lo impresta e el me piasi, mi vado dopo subito a comprarlo...
Cossa volè: ghe xè tanti modi de...eser falai nel credo (come che diseva mia nona)!
Saluti
_________________ OGNI RIDADA GHE CAVA UN CIODO ALA CASSA DE MORTO
Caro Dan anche mia nona diseva de esser falai nel credo e no iera te assicuro per el motivo che te gà dito ti.
Per mi aver un libro xe quasi una roba sacra, gò libri de tutti i generi e la casa xe piena, per cui xe sempre un piacevole passatempo, oltre che a molta conoscenza de più, legger anche argomenti che all'inizio te pol sembrar un poco ostici.
Qua semo sempre el fanalin de coda , i libri riva sempre in ritardo e se i riva anche.Purtroppo la disponibilità che te gà a Roma o Milano qua no la xe,te toca sempre ordinarli e coi riva xe zà vignudi fora altri.
_________________ Nessuno diventa sapiente per puro caso (Seneca)
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 2Vai a pagina 1, 2Successivo