SIGNORI E SIGNORE...
Non potendo inserire nel topic Pearà, trattandosi di "Torta delle Rose al Radicchio, Speck e Formaggio"ho pensato che, visto il risultato strabiliante, il posto giusto fosse nello spazio delle ricette dei Buongustai, perché la mia torta, oltre ad essere bella è anche buonissima!!!!
Parto con il primo inserimento foto:
Bene, adesso provo ad inserire anche la seconda foto:
Questo è mio marito. Non l'ho fatto io, però, lui l'ho trovato già pronto così. Come vedrete(se l'inserimento è riuscito) è molto felice e perplesso, non gli pareva vero di mangiare qualcosa fatto da me, che non fosse in busta o comprato e che fosse tanto buono. Speriamo di digerire il tutto entro breve.
Naturalmente ho fatto tutto con l'ufo da cucina.
Burp....
avrei bisogno di un consiglio
quando ho visto fare il polpettone in diretta io ho preso appunti precisissimi e poi ho anche assaggiato. Era tenerissimo e buonissimo. Io poi ieri l'ho rifatto uguale, ma il commento più gentile è stato se l'avevo fatto con il cemento. Vorrei sapere perché, e se è vero che avrei dovuto metterci una patata lessa o il pane bagnato e strizzato nel latte. Giuro che ho seguito la ricetta alla lettera, avevo fatto anche le foto per essere sicura di fare giusto. La cuoca non ha messo patate lesse o pane imbevuto nel latte. Mi dici come devo fare perché il polpettone mi riesca morbido?. Non è che mi è riuscito "un po'" duretto, era davvero di legno. E'inutile continui a rifarlo allo stesso modo, mi spieghi cosa ho sbagliato e cosa secondo voi cuoche sarebbe meglio aggiungere? Le dosi erano per 600/700 g di carne. Grazie.....
Questa sera provo il risotto con i peperoni. Mai arrendersi. Boia chi molla!!!!!
Inviato: Lun Nov 13, 2006 7:03 pm
micel
Ospite
angiola, tuo marito assomiglia al nostro "amato" sindaco.
e tanto, anche!!!!
no, lui non assomiglia, lui E' il vostro amato sindaco. Era questa una delle novità che volevo dirvi, ma non volevo andare fuori topic. Adesso che avete scoperto chi sono spero mi tratterete con più rispetto e considerazione, quindi vedete di dirmi come fare un polpettone da buongustai entro domenica prossima. E' la moglie del vostro sindaco che ve lo chiede, consideratelo un vostro dovere di cittadini. Se non mi aiutate per Natale dico a mio marito che invii per posta una fetta del mio polpettone di legno ad ogni cittadino.
non vi posso mettere la ricetta del risotto ai peperoni perchè è venuto uno schifo. Ho assaggiato anch'io, perché mi pareva impossibile, ma era veramente uno schifo. Il colore e l'aspetto parevano invitanti, ma il sapore era terribile, poi quello che ho scoperto non essere nemmeno sindaco, ma semplicemente mio marito, regolarmente sposato, proprio questa sera è arrivato alle ore 20.30 anziché alle ore 20.00, ora in cui invece il risottino era puntualmente pronto per fargli una sorpresa.
Direi che domani niente sorprese, mi lancio con un magnifico sugo alle melanzane, ma la pasta la butto quando è già arrivato a casa, per sicurezza....Se qualcuno fosse così buono da darmi qualche consiglio prima che inizino i lavori (cioè domani verso le ore 12.30) sarebbe un gesto molto carino.
finchè pensi alla risposta dammi la ricetta del sugo alle melanzane. Oggi pasticcio di lasagne pronto e precotto. Devo solo togliere la plastica dalla vaschetta e mettere nel microonde. Se mio marito continua a mangiare le cose sane cucinate da me, non diventerà mai sindaco....
Inviato: Mar Nov 14, 2006 12:07 pm
micel
Ospite
angiolafranco ha scritto:
finchè pensi alla risposta dammi la ricetta del sugo alle melanzane.
no go la più pallida idea
So fare (bene): il risotto con le vongole, i fagioli alla messicana e la pasta al mais.
...che saria: risoto coi caperozoli, fasoi in tecia e pastasuta col formenton.
Se vuoi saperne di più, chiedi.
la melanzana, la taglio a cubetti, salare, e mettere in un colapasta per circa 30 minuti a scolare. soffriggere l'aglio in olio extravergine d'oliva, toglierlo, buttare le melanzane, soffriggerle e aggiungere circa 3 etti di pomodorini tagliati a spicchi, lasciar cuocere per 15 minuti e mettere le foglioline di basilico, in mancanza di basilico fresco, si può mettere origano. se ti piace un po' piccante, puoi mettere del peperoncino. Fai saltar la pasta (io preferisco corta) direttamente in padella e metti del buon pecorino romano. Prova! è buona.
_________________ ..che l'A vadi ben, che l'A vadi mal, sempre alegri mai passion!
grazie Karolina. Domani a pranzo la provo. Però i pomodorini freschi adesso non so se si trovano. O sì? Va bene se metto la polpa di pomodoro a pezzi, quella nelle latte? Questa ricetta però non la faccio con il frullatore, uso la FARSORA!!!!
Per la "Pastasuta col Formenton" aspetterei. Non vorrei far confusione con due ricette contemporaneamente. Poi ho già preso le melanzane. Prima la fa Fede e poi sentiamo cosa dice.
Questa mattina ho preso la farina gialla, finalmente, era giorni che chiedevo in giro cosa fosse e poi mi hanno detto che è quella per polenta....Me ne hanno rifilata anche una alla carruba, che "..è un po' giallina, Signora..." mi ha detto la commessa del supermercato. Poi ho chiesto alla panettiera, che mi ha risolto il mistero. La devo mischiare alla farina bianca per fare i biscotti "Krumiri". Se mi riescono voglio anch'io mettere una ricetta mia da Buongustai.
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 2 di 4Vai a pagina Precedente1, 2, 3, 4Successivo