Salve 'stà cartolina che ve mostro dovevo meterla tanto tempo fà, solo che la gò cussì ben salvada, ma cussì ben...................
Nel giardin dela stazion i gà inaugurà el 25-3-1889 el monumento ala Dedizion de Trieste al'Austria in ocasion dei 500 anni (1382-1882); el iera fato de un basamento che teniva dei ruderi romani con de sora un obelisco e Trieste iera una figura de dona che veniva fora dei ruderi.El monumento iera recintado de una ringhiera de bronzo con quatro ferai,un per canton, de bronzo anche quei. El progeto iera del dalmata Ivan Rendic e la statua fata a Viena del scultor Poeninger.Un disco de marmo ricordava le tredisi casade. Come tanti altri monumenti ghe dava fastidio e lo gà smembrado nel 1936, Trieste fusa,se gà salvà solo la testa che dovessi esser in qualche raccolta de Enriquez;l'obelisco dovessi esser in qualche deposito comunal; cole piere del basamento xe stà fata a Opcine una capeleta per la Madonna (pena che posso ve la mostro),i ferai posizionadi sul ponterosso, ormai solo 2 salvi,el stema cole tredisi casade xe a s.Giusto.Fata la xe...........
Servolo
Su parte dei terreni del vecchi macello e sull'area limitrofa la zona dei vecchi cantieri navali si erge palazzo Panfilli, composita costruzione dell'architetto Giovanni Berlam del 1879. Nel giardinetto centrale, undici anni fa occupato dai venditori ambulanti e non più meta di passeggiate dei triestini,sorgevano nel secolo scorso due monumenti, quello commemorativo della dedizione all'Austria, eretto nel 1882,e quello in omaggio all'imperatrice Elisabetta,del quale si è discusso recentemente in relazione ad una possibile ricostruzione nel parco di Miramar. Il primo monumento,caratterizzato da un'elegante figura alata, è andato distrutto e se ne sono salvati soltanto i quattro fanali posti sull'attuale ponte "rosso". L'altro, come si è lasciato intendere, è ancora integro, ed è stato rimesso nel nuovo giardino della stazione.La bronzea statua proveniente dal demolito monumento della dedizione, si trovava nei depositi comunali di viale Regina Elena (agosto 1931). Successivamente verrà demolita.
Mio cuor,anima mia, te voio far una domanda scherzosa,senza che te se offendi:te piasi assaggiar un bon vinello? se la risposta se si,voldir che quel giorno che te ga visto due ferrai anzichè quattro, te ieri altin,ripeto senza cattiveria,e con tanto rispetto alla tua persona,per i quattro ferrai gavevo ragion mi. Te rinnovo le mie scuse. giova
Bon bon...meno mal, za pensavo che fusi sparidi do ferai ad opera del nostro asesor flex.
Ocio a far de sti scherzi che ultimamente la presion me va su facile....no volesi far la fine de Gino Cugno, e Bandelli quela de Cecchini
E po....a trovar el obelisco nei magazini comunai, se podesi andar a Vienna a zercar i disegni dela statua, che de sicuro de qualche parte i xe...e ricostruir el monumento. Sono sicuro che i triestini pagasi volentieri 5 euro a testa de scarsela propia per gaverlo indrio....voi cosa disè ?
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 2Vai a pagina 1, 2Successivo