Proprio quela (certo che sè dei veri profesionisti, voi, altro che ...).
E la famosa campagneta "interesante" del mio primo post la iera al posto dele tre case uguali in fila. Costruide circa intorno 1954, o giù di lì.
El toco de casa completamente sventrado dal'esplosion de gas del 1982 xe quel al centro, più basso, col teto più scuro dei altri. I dani però iera estesi in profondità anche nel corpo de fabrica sula via, tanto che la cusina de mia mama no gaveva più la parete de parte e el spaghert se sporzeva nela voragine. Sicome però le scale iera rimaste quasi intate, gavemo podudo, a spale, andar a ciorse la roba e aiutar mama a traslocar. In strada per Longera, case popolari più vece, i la ga mandada, in un sotoscala.
E de quea volta, finalmente, gavemo tuti smeso de "frequentar" la 29, e mia mama ga "adotà" la 37.
Ultima modifica di vecio_mulon il Ven Mar 13, 2009 7:41 pm, modificato 1 volta in totale
Proprio quela (certo che sè dei veri profesionisti, voi, altro che ...).
E la famosa campagneta "interesante" del mio primo post la iera al posto dele tre case uguali in fila. Costruide circa intorno 1954, o giù di lì.
Mi diria probabilmente qualche anno prima, 1951 o 1952. Infatti mi vivevo in una dele 3 case (in total xe 4) za nell'estate del 1952. Perció credo che la tua (e anca mia) campagneta "interesante" la iera sul lato destro de quele case. Te ricorderá sicuramente che in quela campagnete ghe iera el muro dedrio dela TELVE, un gran graion che se te andava una bala la dentro no te la trovavi piú e una zona abastanza grande senza erba dove zogavimo balon. Nei primi anni 60 i gaveva cominciado a costruir le case de adesso.
E la tua casa de che anno xe? Ghe xe tre case simili, una tacada e l'altra un poco piu in su.
Circa la campagneta, Macondo, te gà razon ti, le robe le iera proprio cussì. Magari gavemo zogà a balon o a s'cinche insieme.... Come che xe el mondo, ah!
La (ex) mia casa, che fa parte de un grupo de tre uguali, due in basso de la via, e una circa a metà, e che ghe somiglia un poco a quele al'inizio de la strada de l'altro lato, vizin al odierno distributor, la xe de un diese ani prima almeno, e forse anche de più. Difati mio papà el gaveva ciolto el quartier in afito nel 1942.
Iera case estremamente economiche de costruzion e con quartierini minimi, fate con materiali decisamente poveri, a parte i bei basamenti in arenaria, che però xe l'unica roba bela che le ga.
Anche qua, per datarle, le vece carte topografiche pol aiutar.
Giusto, tornemo ala nostra mitica Linea 2
Certo che per lo spostamento dei binari causa i lavori del viadoto ad arconi i gaveva fato un lavoron, e anche sai bel, dal punto de vista dei ingenieri. Per poi abolir la linea quatro o zinque ani dopo, visto che gavemo concordà sul 1958 come anno de ipotetica dismission....
Mi me ricordo un simile lavor, assai impegnativo, in Via Batisti, quando che i gaveva dovudo ricostruir tuta la volta del Torente che ghe passa soto, e i gaveva spostà le sine dei tram che ghe pasava (forsi ancora el 2, e sicuro 3, 6 e 9) prima de una parte e dopo de l'altra. El lavor iera durado un anno o più.... solo che no me ricordo quando!
La (ex) mia casa, che fa parte de un grupo de tre uguali, due in basso de la via, e una circa a metà, e che ghe somiglia un poco a quele al'inizio de la strada de l'altro lato, vizin al odierno distributor, la xe de un diese ani prima almeno, e forse anche de più. Difati mio papà el gaveva ciolto el quartier in afito nel 1942.
Probabilmente ste case le iera lá za prima del 1942. No credo che in piena guera i costruiva. Ricordemo che a partir de la metá dei anni 30 a consecuenza dei lavori de bonifica in Citavecia (ma anche nela zona de piaza Impero e viale Sonnino) l'aministrazion xe stada forzada a costrur case popolari (vedi la Domus Civica a Valmaura) per poder darghe un tetto a tutti sti sfratadi del 'picon risanador'.
Cussi che in quei anni, come giustamente te fa oservar, in via Baiamonti ghe saria circa sei o sette case e magari qualche casetta (che credo ancora sopravivi) sul lato destro dela via andando in su.
Te sugeriso de tornar a pagina 2 de questo thread e sofermarte a veder la vecia cartolina che go messo e te vederá che la campagneta no la gaveva cambiado in 50 anni. Dove go messo quel puntin rosso xe l'ultima delle 4 case del 1951-52. El terapien iera stado scavado per far la terza casa.
Se te vardi ben, te poderá identificar quel picio klanz che serviva de scorciatoia per andar al capolinea del 2 o per la scala che va verso Servola...
Magari gavemo zogà a balon o a s'cinche insieme.... Come che xe el mondo, ah!
Sicuramente gaveremo zogado insieme, ma la picola diferenza de anni che gavemo conta assai. Quando uno xe a 14 o 15 anni d'etá, el tendi de gaver amicizie con coetanei o magari con qualchedun un poco piú vecio de uno. Logico che adesso che andemo intorno ai fatidici 60 no fá una grande diferenza, ma a quei anni la clapa iera de muli de la mia etá. Mi go una gran voia de conversar con ti de nomi e fatti de quei tempi ma no volessi annoiar i altri forumisti con storie tropo personali. Oltretuto dovemo considerar anca la 'privacich' de ste persone che le sará ancora in giro. Ti te sá che xe la posibilitá de ciacolar usando i mesagi privati? Basta fracar quel boton in basso al mio mesagio che disi "PM"...
Mi te mando uno adesso e la prosima volta che te vien sul forum te troverá che in alto ghe xe un 1 novo messagio, segui quel link e te lo troverá.
Magari gavemo zogà a balon o a s'cinche insieme.... Come che xe el mondo, ah!
Mi go una gran voia de conversar con ti de nomi e fatti de quei tempi ma no volessi annoiar i altri forumisti con storie tropo personali. Oltretuto dovemo considerar anca la 'privacich' de ste persone che le sará ancora in giro. ....
E pensar che mi credevo che apunto un de motivi de un forum come questo jera propio quel de ricordarse de quel che conosevimo e magari anche de quel che fazevimo co' jerimo giovini....
Orso
_________________ Vieillir est encore le seul moyen qu'on ait trouvé de vivre longtemps.
INVECIARSE XE TUTOGI LA SOLA MANIERA DE VIVER A LUNGO.
Si, Macondo e Ursus Canadiensis, ma ricordemose che la nostalgia no aiuta più de tanto. Xe bel ricordar e zercar de ricordar, ma se se lassemo coinvolger emotivamente dai ricordi po' diventemo tristi. Andar a scavar ne la memoria, per quel che riguarda loghi e situazioni, xe bel e utile: ma ala nostra età, la memoria de persone, amici, parenti, conossenze, magari perduti, magari che no xe più, o comunque iragiungibili e persi nel tempo e nei loghi, no fa sempre ben. O comunque mi no ghe son ancora rivà.
Diverso xe quando te incontri una vecissima conossenza magari in bar di fronte una bireta, te lo saludi e abrazi con piazer, che quel xe bel.
Comunque ve lezerò e ve risponderò con piazer anche in privato.
Bisogna anche dir che mi go una gran memoria (eh,eh ) de loghi e situazioni, ma no tanto de le persone, e in quanto a fisionomie, una talpa xe più fisionomista de mi.
Inveze, dato che questo thread xe nato come fliazion (un poco involontaria) de quel sulla Linea 2 soto Servola, me piasi ritornar un atimo ale foto de pagina 1.
Penso che tuti gavemo individuà la casa un poco più alta, completamente rivestida de edera, al'inizio de Via Svevo.
Quela iera la palazina dei ufizi de la Veneziani, dove che iera portiner el zio de Macondo, e là drento, con ogni probabilità, e nostro Ettore Schmitz (Italo Svevo) gaveva avudo, un pochi de decenni prima, e suo "scritoio" e el suo "pùlto". Dove che el fazeva tuto meno che lavorar, ma el scriveva, el scriveva... fumando come un turco, stando a quel che el disi de se stesso.
Inveze subito dopo, prima però de la caseta co' la famosa osteria (de cui evidentemente nisun se ga ricordà... tuti astemi, ah...) xè un picolo edificio industriale col teto tondo, cioè a bote: quel iera la fabrica dita "Gas Compressi". La fermata de la 29 verso zità iera proprio là.
A qualchedun la ghe ricorda qualcossa?
Ultima modifica di vecio_mulon il Ven Mar 13, 2009 7:57 pm, modificato 4 volte in totale
Inviato: Ven Mar 13, 2009 7:42 pm
Auriel
Ospite
COME AL SOLITO LE TUE PAROLE LE XE 'SAI SAGE ORSETO MIO BEL!!!
Chi che vol mantignir la "privacy" (xe giusto scrito cusì, gran poliglotta??? ) che no'l staghi a scriver sul forum e quei che no'i lo legi vol dir che no'i lo conosi, parciò, anche se - sempre se spera - i xe ancora tra de noi, no'i se pol sentir de sicuro ofesi!!!
In fin dei conti, el "forum" no xe miga un'enciclopedia che contien solo varie voci che pol interesar i pochi profesionisti e/inamorai dela materia de turnoi!!!
Te se imagini che par de b****i, robe da "UFFA, CHE BARBA, CHE NOIA, CHE BARBA!!!" tirando intanto pìade ale coverte del leto!
Sbajerò??? , No me preocupo, tanto sbajo squasi sempre e proprio par questo, come gò anca dito in un "dei mii pensieri e parole che dovrebbero far riflettere": "Lavoro sodo per prepare il mio prossimo errore!"
Ciau e stra-bacioni a ti a Orseta e a tuti i tui cari compresa, naturalmente, Roxie, Lela.
Inviato: Ven Mar 13, 2009 9:01 pm
Auriel
Ospite
Vecio mulon, te asicuro che come tuti - chi più, chi meno - gavemo gavudo le nostre: no son 'na "ganda scritrice", ma - sempre se te gà voja - và a darghe un'ociada in quel di "Parla di quello che vuoi" e và in zerca de qualche "topic" che gò scrito mi, tipo: El paeseto de via Udine, El paeseto de via Pascoli e altri 'ncora, te vedarà che ghe xe, sì ricordi anca miga tanto bei, ma che sicuramente i te farà sorider: almeno cusì gà fato chi che li gà leti.
E pensar che mi credevo che apunto un de motivi de un forum come questo jera propio quel de ricordarse de quel che conosevimo e magari anche de quel che fazevimo co' jerimo giovini....
Orso
Orso
Te ga ragion fin a un certo punto. Trateró senz'altro de continuar el thread con storie e fatti de robe che go visto o fatto.
Sta picola parentesi privata la xe giustificada: go la fortuna de incontrar un persona che ga visudo a 100 metri de la mia casa e nel mesagio privado ghe domando che fine ga fatto un numero de persone con tanto de nome e cognome. In piú fazo dei comenti che xe tropo privati, del tipo "Te se ricordi te Pinco Pallino che i me ga dito che el xe al Coroneo?" "E la mula *****? L'ultima volta che la go vista la bateva canton sule Rive.."
Lela, te voio ben, ma no me piasi quel che te me disi:
Citazione:
Chi che vol mantignir la "privacy" (xe giusto scrito cusì, gran poliglotta???) che no'l staghi a scriver sul forum
Mi qua scrivo come e quando voio e senza domandarghe el permesso a nissun...Scusime
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum