Dato che se gavemo devia' sul'ambientalismo. Voio agiunger che L'Australia xe piu' emancipada sul tema del'energia nucleare, noi no gavemo impianti per l'energia nucleare tranne che un reattor a Sydney che mi go aiutado a installar ala fine dei anni 50 e che xe usado solamente per ragioni mediche. Xe una posizion pitosto ammirevole quando uno pensa che gavemo piu' giacimenti de uranio de qualsiasi altra nazion. El 40% dele risorse globali. Ciao Coce
Forsi gavè ragion voi che disè che semo un paese de negazionisti ,o forsi sarà che mi go sai raupa del nucleare ma più lontan che son de queste centrali e più son contento. Mi digo solo una roba, se una Centrale de queste fa BOOM. Una volta....è per sempre.
_________________ L'alcool xe nemico dell'omo. Chi ghe volta le spalle al nemico xe un vigliacco.
Mi ve dirò, so favorevole al nucleare, ad esempio in Italia no gavemo centrali ma semo leteralmente circondadi... a sto punto mejo farsele, pagar de meno l'energia e se le sc'iopa, almeno se salta in aria subito e no se subisi le conseguenze de radiazioni de centrali no tanto più lontane...
se le sc'iopa, almeno se salta in aria subito e no se subisi le conseguenze de radiazioni de centrali no tanto più lontane...
Mah... xè vero che semo circondadi però xè meo no s'ciopar, credo, no? Secondo mi el nucleare podessi eser una soluzion de pasagio, ma intanto no bisogna molar de zercar altre fonti (anzi: bisogna cominciar, perché me sembra che almeno qua de noi nissun sta fazendo qualcossa seriamente...) e specialmente bisogna CONSUMAR DE MENO, altrimenti prima o dopo ne riverà el conto e el sarà 'ssai, ma 'ssai salà!
_________________ OGNI RIDADA GHE CAVA UN CIODO ALA CASSA DE MORTO
Favorevole al nucleare anche perchè al momento l'unica nostra fonte "principale", overo el petrolio e i suoi derivati, xe devastante.
Energia solare, eolica, idrica, maree, ecc.. ecc... non pol purtroppo per el momento costituir un'alternativa in esclusiva, ma solo integrar in minima parte el fabbisogno de energia.
El nucleare xe riscioso se gestido da irresponsabili, che purtroppo non manca mai...
Se non diventemo radioattivi con le nostre (forsi future) centrali, lo diventemo grazie a quelle che da tempo ne circonda e credo che un solo passaggio in superstrada dalle parti de Servola ne fa accumular tante più magagne de qualche grammo de uranio arricchido...
La fusion nucleare, come za accennado, ovvero l'unica fonte pulita, inesauribile e tremendamente energetica la xe ancora lontana da realizzarse, credo più per motivi politici che tecnologici.
Ma quando che l'energia "fossile" se esaurirà, a parte le guerre per le ultime iozze, la finirà non solo per i comuni mortali come noi, ma anche per quei che dall'aumento sconsiderado e criminale del prezzo del petrolio trai profitti da Paperon de Paperoni.
P.S. mi sarò za a sburtar radicio quando che non sarà più petrolio, però me piaseria a veder i onnipotenti costretti a lassar in garage le auto blu e andar a piedi...
Roby
Una centrale nucleare non emette CO2
Le centrali nucleari non producono anidride carbonica ed ossidi di azoto e di zolfo, principali cause del buco nell'ozono e dell'effetto serra.
Vantaggio nella bilancia dei pagamenti
La produzione di energia dal nucleare riduce l'importazione di petrolio e la dipendenza delle economie dal petrolio. La copertura del fabbisogno energetico interno tramite il nucleare riduce la possibilità degli shock esterni sull'economia e consente ai governi un minore carico di spesa sulla bilancia dei pagamenti con l'estero. Il tutto si traduce in una maggiore stabilità del sistema economico nazionale..
Maggiore stabilità politica
Le principali riserve petrolifere sono concentrate in pochi paesi ad elevata instabilità politica (Medio Oriente) che rischia di trasmettersi anche nei paesi fortemente dipendenti dall'import del petrolio. L'uso del nucleare riduce la dipendenza occidentale dal petrolio mediorientale.
Vediamo ora quali svantaggi porta l'uso dell'energia nucleare:
Conseguenze in caso di incidente
La storia ha già mostrato la gravità delle conseguenze degli incidenti alle centrali nucleari. Le radiazioni a cui la popolazione viene esposta causano un maggiore rischio di morte per leucemia e tumore. Dall'incidente di Chernobyl la sicurezza delle centrali nucleari è diventato uno dei principali aspetti critici dell'energia nucleare per uso civile. Negli ultimi anni il progresso tecnologico ha notevolmente migliorato la sicurezza delle centrali nucleari dotate di reattori di ultima generazione.
Le scorie nucleari
Purtroppo le scorie nucleari sono un altro aspetto critico del nucleare. Non possono essere distrutte e l'unica soluzione, per il momento, sembra essere lo stoccaggio per migliaia di anni in depositi geologici o ingegneristici. La ricerca di un deposito sicuro è tra i principali obiettivi della UE e degli Usa. Sono necessari anni di studi e grandi investimenti per l'individuazione delle soluzioni di stoccaggio per centinaia di migliaia di anni.
Localizzazione centrali nucleari e proteste locali
Anche il processo di localizzazione di una centrale nucleare o del deposito di scorie è molto difficoltoso. Nessuna comunità locale accetta di sacrificare il proprio territorio per ospitare i rifiuti nucleari. La Sardegna, la Puglia, la Basilicata sono i recenti casi italiani di forti proteste antinucleari (2003). Nello stesso anno una comunità locale cinese si oppose con successo alla decisione del governo di costruire un deposito geologico di scorie attuando una dura e prolungata protesta. In entrambi i casi vinsero le popolazioni locali.
Il terrorismo
Viviamo in un'epoca in cui poche persone possono compiere grandi danni all'umanità. Il ricordo della tragedia dell'11 settembre 2001 ai grattacieli del World Trade Center è stato un duro shock per l'intera società occidentale. Il rischio che le centrali nucleari siano prese come obiettivi per atti di terrorismo o come bombe sporche è quindi molto realistico. E' lecito e razionale preoccuparsi. Le nuove centrali nucleari dovranno includere questo aspetto fin dalla fase di progettazione.
Il trasporto di materiale nucleare
Il trasporto di scorie e di materiale nucleare è uno degli aspetti più critici della questione "sicurezza". Durante il trasporto, oltre all'opposizione delle popolazioni che vedranno passare treni o navi con carichi radioattivi vicino alle proprie abitazioni, sussiste il rischio di incidenti e di attentati terroristici. In Francia, il treni speciali adibiti al trasporto di scorie nucleari sono scortati da "carri armati" e da poliziotti a cavallo. L'itinerario del treno cambia in continuazione all'insaputa delle popolazioni residenti nei pressi delle ferrovie. Per questi motivi i depositi di scorie dovrebbero risiedere nei pressi delle centrali nucleari evitando in questo modo la necessità del trasporto delle scorie. La ricerca tecnologica e scientifica non ha ancora trovato il modo per distruggere le scorie all'interno delle stesse centrali nucleari. Si attendono ancora risposte in tale senso.
P.S.
Comunque xe Krško
_________________ Meio una torta in tanti che una merda soli
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 2 di 2Vai a pagina Precedente1, 2