Salve,bravo Giova, nel forum precedente a questo lo gavevo fato mi.Le meridiane de TRieste xe un bel argomento, e zà che son (no voio invader el tuo campo), solo un picolo aiutin,sperando che note daghi fastidio, te meto un poche de meridiane che gavevo fotografado.
Comicemo cola più nota, quela del piazzal de s.Giusto (Giova, foto e storia)
La meridiana del palazzo dela borsa
In corte del'ospedal magior
Via bellosguardo 69
Largo promontorio
Orto botanico
prima del'orto botanico in via farneto dopo dopo l'inam a sinistra andando in sù
osservatorio astronomico de Basovizza
Una xe a Opcina
Asilo Aporti Pendice scoglieto
sula fazada del da Vinci
Nel museo Revoltella in un quadro de Cesare dell'Acqua che rapresenta l'inaugurazion del porto franco
..........me racomando un bel lavor, foto storia e moti che ogni meridiana gà el suo, per esempio quela del botanico gà el moto:
el sol magna le ore
( e Bortolo gà zontado:
le ore ch'el sol magna no xe perse,
se l'omo quele ore sa goderse
. e adesso aspetemo fiduciosi che dopo le ciacole vegni anche le fritole...
Servolo
Go leto el tuo post, e visto che te le ga sa postade ti, mi spero de trovarghene altre per impreziosir el topic, e non me rabbio se ti te son rivado prima de mi, bravo-bravissimo [/size ] congratulation[size=24] da giova
Salve, andar a memoria xe radighi, me son ricordà che al museo del mare xe esposta una meridiana mobile a canonzin, a mezogiorno la tirava un colpo........
Servolo
Go leto el tuo post, e visto che te le ga sa postade ti, mi spero de trovarghene altre per impreziosir el topic, e non me rabbio se ti te son rivado prima de mi, bravo-bravissimo [/size ] congratulation[size=24] da giova
::::::::::no guarda che no le gò postade,xe solo un elenco, le foto e le spiegazioni xe lavor tuo........
Servolo
Stamattina go ciolto l'auto e son andado a Basovizza all'osservatorio astronomico, per fotografar la meridiana, go sonà el campanel del custode, e ghe gò chiesto se podevo entrar per far la foto della meridiana, e con mio stupor el me ga dito che da quattro anni i astrofili che iera la i se ga trasferi a Santa Croce, portandose drio la loro meridiana, ma mi son testardo, e andarò fin la per fotografarla. Per oggi meterò quela de l'orto botanico, e quela del museo del mare. giova
questa se la foto che go fatto domenica, e se una decorazione gnomonica, con el moto"El sol magna le ore anno domini 1861", e la se stada dipinta da un mio ex collega,sulla parete SSE della palazzina servizi dell'orto botanico,e se rappresentada una meridiana a ore astronomiche con mezzodi del fuso,e si legge in capo alle linee diurne tracciate ogni 10 giorni circa (valutazione per interpolazione del TMEC, che è l'ora dei nostri orologi.
Per chi vuole conoscere: TMEC è la sigla del Tempo Medio dell'Europa Centrale, cioè il nostro invernale. Questa notizia è inerente alla meridiana. La Gnomonica se un termine greco che deriva da gnomone, che sè una asta impirada sora un quadrante de qualsiasi natura o forma, dala sua ombra se deduci la ora, grazie al sol sempre l'u, che la fa continuamente mover. Per conoscienza giova
Questa se a SanGiusto messa sul muro del ricreatorio femminile E.Toti, la xe stada fatta su marmo de Carrara nel 1920 dal Cap. E.A. d'Albertis, e la xe orientada a occidente. El moto xe:TERGESTIS ALMAE MATRI RESTITUTIONIS ANNO VICTORIO EMMANUELE III REGE
Targa d'informazioni sull'uso della meridiana
Ultima modifica di giova il Mer Apr 02, 2008 4:03 pm, modificato 2 volte in totale
questa la se sulla facciata del condominio de via Bonomea 245, el suo motto se" Sta ombra che cori ne porti la gioia e scazi i dolori". Questa se una costruzione moderna a ore astronomiche, se el tempo vero locale, costruido in materiale ceramico, e le piastrelle se stade prodotte per l'uso specifico. giova
questa meridiana la se sulla facciata dell'istituto tecnico commerciale Leonardo da Vinci,e la se stada restaurada nel luglio del 2006 dall' Ing.Paolo Alberi Auber studioso delle meridiane ed esecutore delle stesse.
questa meridiana che rappresenta una scena agreste la se dipinta sulla facciata della casa di cura LA MERIDIANA in via di contovello 29 opicina, la se un poco sbiadida, necessita di restauro.
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 2Vai a pagina 1, 2Successivo