mi i miei veci me ga insegna a cior su anche altre spece de germogli oltre che asparasi e bruscandui pero no savaria dirve il nome scientifico per esempio i tamesi che ghe asomiglia sai ai bruscandui e i germogli delle scova nape o pungitopo che se sai amari pero misiai con i asparasi,bruscandui ,tamesi un par de foie de melissa un ciufetto de erba cipolina un do foie de aio selvadego vien fora na fortaiona che se la fine del mondo
Salve Bisiàc,
eh sì, i tui noni te gà insenià ben. I sparasi (poco de dir li conossi tuti) xe el germoglio più doprado per fritaie, de soli o cole luganighe e panzeta, mi preferisso fritaje solo de erbe, no missiade con carni, question de gusti.Anche el risoto con lori xe bon, e quando te li rompi e te dopri solo la parte tenera per butar nei risi, la parte dura legnosa te pol farla bojir e doprar l’acqua per bagnar el risoto.Se in zona se trova anche tamesi che in triestin xe i damini Tamus communis L. meti anche quei, ( sempre per Fede che la me combina pastroci coi acenti sule parole triestine: dàmini).In quanto ai bruscandui o i nostri bruscandoli con stò nome conossemo sia i pungi topo che i germogli de luppolo.Me gà piasso el “scova nape” che a tanti no ghe disi niente, la napa xe la moderna cappa de cusina che deso la ghe somiglia a un astronave piena de interutori e lucete: la luce per veder nele pignate, la luce per l’aspirator…..la napa una volta serviva per el fumo e per i odori e vapori de quel che se cusinava e in tanti casi la serviva per darghe la prima fumada ale carni de porco (luganighe e panzete) chr le se mantegni nel tempo. ‘rece, codin,coste,zate tuta roba fumada che serviva per jote, minestre de orzo, pasta e fasoi……e alora el scova nape serviva per cavar la calizine dentro la napa. Sto ordegno serviva anche per netar el fondo dei forni ( a legni) del pan prima de rostirlo. A Servola,( sai conossudo el pan de Servola) lo ciamava “omelo”, parola slovena.Ben,bon la gò fata longha ma no gò ancora finido: per qualchedun tra i più giovini zerchemo de veder perché sto nostro amico bisiaco el se gà messo stò cocolo nome: dovessi venir de “bis acque” ( o come cavolo se scrivi in latin) e indica quele genti che vivi tra fiumi Timavo e Isonzo. Qua ghe vol la spiegazion de un bisiaco, e alora nela parte dove se parla de parole triestine spetemo che l’amico Bisiac, ne conti la sua.
Ciao Bisiac
(ciamime co xe pronta la fritaia)
_________________ se no guanta cambia
Inviato: Lun Mar 05, 2007 1:35 pm
micel
Ospite
ciau muleria
ieri son 'ndà a Katoro( Umago)...un bagno de sol
Su la strada ghe xe più de qualche contadin che vendi formagio, trapa e
erbe de stagion.
Poco dopo el bivio per Salvore me son fermà.
Sparasi, bei teneri...i primi
prezzo: 5 euro e 50 al mazeto( se ve conto quanti per mazeto se metemo a rider tuti)
Però, mi che son mona, ghe ne go compradi do. No go resistì.
Ieri sera, fritaia del Re(sei ovi)
In finale le sope in tecia( tropo bon per lassar ricordi)
Mi go inteso che "i neta i reni"..... e con quela spussa che vien fora..... li devo aver sai sporchi.
Salve, tute ste due robe xe in parte vere, i xe diuretici ma che i neti i reni no corispondi: più che netar i reni i xe segnal de un bon funzionamento dei reni, che de solito i ne fà sentir el "profumin" del acido aspartico che l'organismo scarta, e se el sistema renale funziona za dopo una decina de minuti se lo senti.I iuta nele diete ipocaloriche e dimagranti e i contien sai fibra, per contro essendo richi de sali minerali de fosforo,potassio e calcio e de acido urico no dovessi magnarli i malai de cistiti, gota (malatia dei siori che pol spender 5 € e mezo per un mazeto) e se gavè qualcossa sui reni: no insoniarve de magnar sparasi.Quante discussioni a svodo con tanti che ixe convinti che i sparasi fa sempre ben,proprio a causa de quel odor de cavron che ciapa le urine. A mi personalmente i me piasi tanto ma no posso permeterme de darghe 5€ a mazzo a causa de una cistite cronica de scarsela
Servolo
una fritaja de sei ovi el se gà magnà, tuto zito, e anche sope el gà fato, e ghe vanza anche de contarne, el staff del forum se ricorderà de ti, caro Micèl
(In finale le sope in tecia, tropo bon per lassar ricordi)
(malatia dei siori che pol spender 5 € e mezo per un mazeto) e se gavè qualcossa sui reni: no insoniarve de magnar sparasi.Quante discussioni a svodo con tanti che ixe convinti che i sparasi fa sempre ben,proprio a causa de quel odor de cavron che ciapa le urine. A mi personalmente i me piasi tanto ma no posso permeterme de darghe 5€ a mazzo a causa de una cistite cronica de scarsela
Servolo
-D
Sofro anche mi de Istrianite acuta cronica, Servolo. Forsi te gavar… conosù qualchedun dei miei cugini Bonazza de Via Scarlichio, anche lori vitime dela stesa condizion cronica. Sai dificile stacar 5 Euro dala scarsela per un mazeto de sparasi che se pol trovar a cinque minuti de machina dal'autostrada. Ma son contento che el nostro novo utente sia un de quei che manda avanti l'econmia> Bravo!
I asparasi selvadighi qua nel'Okanagan i comincia el mese prosimo, verso la seconda metà. Ma i xe de quela qualità che i diventa grosi squasi come l'indice dela man. De media i xe come el mignolo (de groseza, se parla). Ixe de color più viola scuro de quei comerciali domestici e i ga un gusto più spicado, amari, quasi, e asolutamente superiore ala roba che se compra in negozio. La vendita de sparasi selvadighi xe proibida, ma la racolta no.
Viva i sparasi! Scuseme un'atimo che vado forbirme le bave dela boca. Torno subito.
Orso
_________________ Vieillir est encore le seul moyen qu'on ait trouvé de vivre longtemps.
INVECIARSE XE TUTOGI LA SOLA MANIERA DE VIVER A LUNGO.
la parola bisiac i disi che deriva dal bislacco almeno secondo un illustre studioso del posto
il mio nik se meso li perche vivo in bisiacheria vicin a Sels comunque de origini son carsolin e go abita la me infansia coi uci a aurisina cussi son un misiot ne risi ne bisi
Inviato: Lun Mar 05, 2007 10:16 pm
micel
Ospite
Ursus Canadiensis ha scritto:
Sai dificile stacar 5 Euro dala scarsela per un mazeto de sparasi che se pol trovar a cinque minuti de machina dal'autostrada.
vivo una volta sola, e po', pei prà no vado più. Trope zecche.
Inverni caldi, no le mori mai.
Inviato: Lun Mar 05, 2007 10:20 pm
micel
Ospite
bisiac59 ha scritto:
...go abita la me infansia coi uci a aurisina cussi son un misiot ne risi ne bisi
bisiac, te sa perchè i bisiachi -a noi triestini- i ne ciama "uci"?
no no savaria ma credo per el nome ucio che se senti par trieste
In un certo senso si: el discorso xe che una volta i tendeva a diminuir tuti i nomi e alora te se trovavi con Ginucio, Mariucio, Pierucio che dopo diventava per tuti Ucio. Iera normale che uno che se ciami Ferruccio el diventi Uccio, ma co lo diventava Gaetano iera criptico.
Comunque benvegnu compaesan (mi stago a Vermean de qualche ano)
_________________ Ci vuole tutta una vita per capire che nella vita non serve capire tutto
grasie del ben vegnu
in quanto a scriver faro el possibile son ancora drio cercarme su come funsiona el tutto
allora se te son de Vermean de sigur se incontreremo sora la monte per asparasi
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 2Vai a pagina 1, 2Successivo