Salve a tutti, son Cristian, un novo utente, go scoperto sto forum poco tempo fà, ed in particolare sta sezion su bunker e busi. sai interesante, se ve pol interesar posso contribuir a spiegazioni e storie, visto che fazzo speleologia urbana da 7 anni circa con la Societa Adriatica di Speleologia. Gavemo soto de noi el speleovivarium, l'acquedotto Teresian, i sotterranei della chiesa de Santa Maria Maggiore e qualche bunker. A risentirse presto. ciao
Benvenuto anche da parte mia, interessante materia e cussì saveremo veramente cossa che xe sotto Trieste e dimenticheremo x un poco quei busi che xe...........de sora !!!!!!
_________________ Nessuno diventa sapiente per puro caso (Seneca)
Benvenuto anche da parte mia, interessante materia e cussì saveremo veramente cossa che xe sotto Trieste e dimenticheremo x un poco quei busi che xe...........de sora !!!!!!
Me sa che micel ga ragion... te se sta estremizando... me domando de chi te posi gaver ciapado...
Mah cosa volè che ve digo, saria sai roba de parlar... A proposito parlemo de un due cantieri dove stago lavorando, i soteranei de Santa Maria Maggiore. in cita gira sai legende de pasaggi dalla cesa ad altre zone della cità, noi gavemo scavà un pò ovunque ma non gavemo trovà alcuna persecuzion fora del perimetro dela cesa. Nessun de voi ga senti storie su sto posto? e secondo quesito, xe da anni che stago battendo la zona della baia de Sistiana per trovar el famoso porto soteraneo dei somergibili tedeschi, nesun ga mai senti parla de sto posto? e magari qualche posizion... Grazie per l'eventual collaborazion. Cristian
Bona sera a tuti, finalmente son rivà a rimetterme in corsia, la super attività speleologico urbana continua lenta ma inesorabile, i lavori ai sotterranei de Santa Maria Maggiore xe finidi, ed el soteraneo xe turistico, se a qualcun ghe interessa se pol organizar una visita. basta che me avvertì. ciao ciao
grazie Cristian , xe veramente interesante se podesi organizar tra un pochi de noi del forum che ghe interesa , i gà trovà la legendaria stanza segreta ???
Bona sera a tuti, finalmente son rivà a rimetterme in corsia, la super attività speleologico urbana continua lenta ma inesorabile, i lavori ai sotterranei de Santa Maria Maggiore xe finidi, ed el soteraneo xe turistico, se a qualcun ghe interessa se pol organizar una visita. basta che me avvertì. ciao ciao
Salve, ma xe zà verto al pubblico o xe una visita con i adeti ai lavori? Per una visita son disponibile, vedemo de organizar, e intanto te podessi contarne qualcossa de più? E per i altri che podessi interessarghe questa belissima proposta, che i se fazi vivi.
intanto un grazie per Cristian
Servolo
mah disemo chè la leggendaria camera rossa resta una leggenda, perchè i gesuiti come ordine iera sotto l'impero asburgico e l'impero non voleva l'inquisizion, che invecie esisteva sotto la repubblica de Venezia. Comunque dopo attenti studi ed indagini probabilmente gavemo scoperto che probabilmente el sotterraneo continua oltre alla parte comunemente visibile. Calcolè chè i primi rilievi esistenti del sotterraneo risali al 1830 circa ad opera del Tribel, essendo la chiesa de Santa Maria Maggiore del 1640 circa ne manca più o meno 200 anni de storia, quindi eventuali rimaneggiamenti della struttura dalla sua costruzion ai rilievi del Tribel ne resta a noi sconosciuti. Per una visita non xè un orario o un giorno fisso, ma solo su appuntamento. quindi se volè me disè piu o meno i giorni chè ve và ben, mi parlo con el socio che se occupa delle visite e fissemo un appuntamento. basta che me savè dir.
E comunque son disponibile per qualsiasi chiarimento o eventuale visita nel sottosuolo della città e della provincia de Trieste.
Ciao a tutti
Ciao Criss!!!!Altro che busi!!!Dovemo meter (là del forum moto)organizzar un bel giro de SUPRMOTARD!!!!!!
E trovar ancora qualche mato che ne vegni drio!!!!!!
Mah cosa volè che ve digo, saria sai roba de parlar... A proposito parlemo de un due cantieri dove stago lavorando, i soteranei de Santa Maria Maggiore. in cita gira sai legende de pasaggi dalla cesa ad altre zone della cità, noi gavemo scavà un pò ovunque ma non gavemo trovà alcuna persecuzion fora del perimetro dela cesa. Nessun de voi ga senti storie su sto posto? e secondo quesito, xe da anni che stago battendo la zona della baia de Sistiana per trovar el famoso porto soteraneo dei somergibili tedeschi, nesun ga mai senti parla de sto posto? e magari qualche posizion... Grazie per l'eventual collaborazion. Cristian
Ciao,mi me intereso da ani ai soteranei dela cità e go vù la posibilità in passato de poder visidar i bunker e vari pasagi.
Per quanto riguarda la zona S.Maria Magior,mio nono che abitava nela Rotonda Panzera nei ani dal '47 al '53,me ga contà che nel 1949 ragiunse la chiesa dal soteraneo dela rotonda,tramite un canal de drenagio che passa in zona,all'epoca ragiungibile tramite una botola in piera semplice situada in sto soteraneo dela rotonda apunto. Purtropo xè stada serada 30 ani fa con una bela colada de cemento,più che altro per scongiurar invasioni de pantigane nel soteraneo e quindi,nela casa all'epoca ancora abitada. doveria esser lo steso canal de drenagio che dai soteranei del colegio dei gesuiti ndava soto l'ultima ala dei soteranei dela chiesa verso proprio la rotonda,ladove i speleologi dell'adriatica i ga trovà all'epoca del loro primo scavo,un'occlusion.
Per quanto riguarda la base de somergibili,el pasagio esisti,ma xè soto acqua,situado in un punto abastanza dificile de ragiunger,rintraciabile solo tramite le cartine militari fate aposta per localizar el pasagio. E xè pure pericoloso in quanto solo un omo pol pasar con la bombola d'osigeno davanti tignuda in man...All'epoca iera un bel canalon per far entrar i "Moloch",ma i tedeschi ga fato saltar insieme all'ingreso suso de tera,per no darghe in man agli aleati.
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 3Vai a pagina 1, 2, 3Successivo