....el colmo de l'avarizia " no darghe el baston a Dio, gnanca per bastonar el diavolo"-
savè quante parole triestine le xe de origine tedesca, sfogliando el vocabolario triestin, go tirado fora giusto un per, perchè xe tante, gnanca no se rendemo conto :!:
clanfa = Krampe
comato = Kummet
ruc = Ruck
rucar = Rucken
sàiba = scheibe
smir= schmiere
mismàs = Misch-Masch
sluc = schluck
e in fine el ns. amato spriz = spritze
e xe tante che proprio no le usemo più
pesterna, in gringola, slavarocio, slàif,quest xe giusto un per.
_________________ ..che l'A vadi ben, che l'A vadi mal, sempre alegri mai passion!
..........basta ricordarse de doprarle un fià de più............
Strazacavei
si, anche questo xe vero, però tanti de lori no te capirìa....ultimamente el triestin lo stemo italianizzando .... giusto ieri sera un'amico xe restà co' go dito "canovasa" inveze de "strasa dei piatti" ....el me ga dito quanti anni che no senta sta parola :!:
_________________ ..che l'A vadi ben, che l'A vadi mal, sempre alegri mai passion!
Epur bastaria usar le forfe una joza de piu`, o meter piu` butiro nel presnitz, o sentarse sula carega inveze che sul divano o anche calumarse del caligher a piedi inveze che con l'auto.
_________________ Ciau Giacomin....
-------------------------------------------------------
Condenadme, no importa, La historia me absolverá. Fidel Castro Ruz
Epur bastaria usar le forfe una joza de piu`, o meter piu` butiro nel presnitz, o sentarse sula carega inveze che sul divano o anche calumarse del caligher a piedi inveze che con l'auto.
...dighe a qualche giovine ,dame le forfe, o passime el butiro, e vedemo cossa che la te rispondi .... e calumarse (questa no la go mai sentida gnanca mi) :!:
bravo falstaff :)
_________________ ..che l'A vadi ben, che l'A vadi mal, sempre alegri mai passion!
...dighe a qualche giovine ,dame le forfe, o passime el butiro, e vedemo cossa che la te rispondi .... e calumarse (questa no la go mai sentida gnanca mi) :!:
bravo falstaff :)
No sta pensar che sia solo i giovini. Un giorno sul lavor,co gavemo finì de pranzar, go domandà: a chi ghe toca lavar i crepi ?Te dovevi vederli...i iera tuti con un punto de domanda in testa. E no iera che i fazeva finta per no lavarli. Su dodise un solo saveva de cossa che parlo.
la leggenda di S.Servolo, in onor del nostro Servolo del forum :
Servolo, figlio dei ferventi cristiani Clemenzia e Eulogio, fin dall'infanzia s'immergeva in preghiere e meditazioni, lasciando ben presto la famiglia per ritirarsi in una grotta sul Carso, sopra il borgo di S.Dorligo della Valle.Dopo un lungo periodo di meditazione trascorso nella grotta, che da allora si chiama "grotta di s.servolo", fece ritorno nella casa paterna, ma imbatttendosi sul cammino in una grossa serpe che gli sbarrava la strada,servolo si fece il segno della croce e la serpe sparì. La popolazione , venuta a conoscenza di questo fatto prodigioso, iniziò a frequentare la casa di Servolo e, grazie alla sua intercessione, molte persone recuperavano la salute e annunciavano guarigioni miracolose. Le voci delle guarigioni giunsero a Giunilio, comandante le guarnigioni romane, il quale, preoccupato per l'alto numero di conìnversioni che avvenivano a Trieste a seguito della guarigioni di Servolo e seguendo gli ordini di Roma dell'imperatore Numeriano che perseguiva i cristiani, fece arrestare Servolo accusandolo di praticare la magia.Condotto in tribunale, fu torturato e condannato alla pena capitale, eseguita il 24 maggio 284.
_________________ ..che l'A vadi ben, che l'A vadi mal, sempre alegri mai passion!
Tanto per capir che le robe no cambia coi ani, anzi, pensevese che dopo la prima guera, quando che i taliani xe ndai a Parigi per tratar la pase, i nostri delegai ga ciamà con lori anca un che vegniva de ste parti, Francesco Salata (sì, proprio quel che ghe ga dà el nome a quel tocheto de strada fora dela galeria de Piaza Foragi, dela parte de Valmaura), come esperto dele tere redente. El storico Tamaro lo gaveva incontrà nel 1918 a Roma con una serie de atlanti soto el brazo e ghe ga dito: "Ciò, Francesco, dove te va con quei atlanti?" E Salata: "No stame parlar! Xe tuta roba per el nostro presidente del consiglio Vittorio Emanuele Orlando che vol saver dove xe ste benedete tere redente!"
Bon...l'Italia gaveva fato una guera mondial, 600.000 morti tra i soldai e squasi altretanti tra i zivili. Tuto per liberar le tere iredente ... e el capo del governo no saveva gnanca dove che le xe...
Me ricorda un poco Cossiga co jera presidente dela Republica, che ga dimandà se Capodistria xe in Croazia....
SEMO (e semo sempre stai e go paura che sempre saremo) IN BONE MAN!
_________________ LSMT
to boldly go where no man has gone before (compleanno: 18 gennaio)
No so xe xe questa la sezion giusta ,ma no savevo dove meterla.
La xe bastanza longa ma tropo bela.
Bambin mio di mama,
ti scrivo cusì ti sa che ti go scrito, se ti riva la letera vol dir che la xè rivada, se no la xè rivada scrivime, cusì ti scrivo di novo (stago atenta a scriver pian perché so che ti no ti sa leger svelto).
Qua a Trieste no xè malamente, Trieste xè un poco più granda di Buje e gnanca el tempo no xè malamente, settimana pasada ga piovesto solo due volte, la prima volta tre giorni e la seconda quatro.
Papà ga trovado lavor importante in Camùn, xè sentano in Portineria
e devi dimandarghe a duti “chi ti zerchi? Cossa ti servi?”, e devi risponder duto a mente,;” Stancjia 44,terzo pian a destra ore 8-10
stancjia 87, secondo pian a sinistra ore 9-12, el sior asesor torna dimani e cussi avanti duto el giorno, ma xè lavor asai stancamente di testa, cussì gà dimandado di far custode di note cussì pol dormir in pase.
El quartier che i ne gà dado xè moderno, gà anche el senzor che ne servi tanto per portar su il ludame che tignimo in cantina, ma no so se duto funziona ben ; pae esmpio il telefono xè subito sula porta, ma no gà el tondo sbusado coi numeri : ala matina verso le dieci mi telefona senior postin, mi rispondo “son mi ,Maria di Montona!” ma nol vol mai parlar… ogni tanto mi telefona anche la siniora Pubblicità ma nanca ela vol parlar con mi, ma alora cossa i me tilefona!!
La cusina xè bela granda, con duti i lektro-dimestiki: spargher però no funziona ben perché go meso dentro i legni e gò impizado, però fora dei buseti disora no xè vignudo fora il fogo e anzi si ga scorzado duto el malto e xè s’ciopado il vetro dela portela.
Xè anca machina “lavastovaglie” che no ne servi perché doparemo giornal vecio che dura bastanza giorni, no tovaia. Frigo.fero funziona inveze ben, gavemo meso drento patate,rosele,panocie e’l struto e là patina di scarpe, e di soto xè ua bela vaschetta comoda che papà tien drento scarpe e calze doperade perché povero ti si ricordi anca ti che el gà sempre forte odor di piedi.
Càmara di dormir xè granda, gavemo zà meso i ciodi per la corda di sugàr , la ga anca un bel pergolo , ma papà dovrà meter la rede sora el pasaman perché xè zà svolade via quatro galine….
Bagno gà sul muro matonele bianche coi fioreti, però sental dove si fà bisogni no xè comodo: no gà la tavoleta per sentarse e gà un spruzzo (comodo perché no cori doprar carta) ma no il buso, cusì i bisogni ghe vol ingrumarli, meterli in una borsa e dopo sul pianerottolo, sinò in casa i spuza. Lavatrice no funziona ben, gò meso drento mudande e straze di naso, gò serà il covercio e strucado il boton, dopo che xè finido il rumor di l’acua iera sparido duto e no so quando torna indio la ròba, sule istruzioni xè scrito : in due ore la biancheria ritornerà pulita”, ma xè za pasado un giorno. No capiso ben un mobile di fero bianco pien di botoni coloradi di duti i colori, con finestra tonda di vetro davanti….mi calcolo che xèper cusinar le pance; gò provado e le vien fora cusinade e sute, solo che in ultimo fa un rumor di Demonio , el mobile camina per il bagno e spadi par duta acua da tubo di goma.
La vasca invece xè bela e granda, no come quvela sbusdada co le gambe che gavevimo in orto a Montona, gavemo meso frento di ela tera e ldame e fato una vanza di radicio e di pomidori che vien sai boni….
Le finestre gà scuri di legno lunghi e sotili e duti tacadi un di sora l’altro, ma no rivo a verzerli nè per didentro nè per difora
Perché noi gà gnanca la maniza per verzerli, cusì papà ga dovesto romper un pochi per finestra per aver un poco di luce, e no dover tignir impizado lume a petrolio duto el giorno.
La cantina no xè picia però la xè “in comune” (no capisso cossa vol dir perché la xè in casa, no dove lavora tuvo papà), e rivemo a tignir il ludame e anche el porco e duve dindii….
Squasi ogni giorno trovemo scrito su porta un bilieto di carta :”Famiglia Neanderthal, torna nell’antro dove abitavi prima !!”, ma Triestini xè per vero sai inioranti che i sbaglia porta : noi sem famiglia Juricich, no Niandertal, e noi bitavimo in Montona , no in Antro (che no so dove che xè, no credo nanca che sia in Istria)!!!
Per el resto duto ben che altrettanto spero di ti, se ti vedi tua sorella saludimela di parte mia, se no ti la vedi no dirghe gnente.
La tuva mama che ti vol tanto ben, cusì lontan che ti son de mi.
(volevo mandarte un pochi de soldini, ma avevo zà licado e incolado la busta)
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 2Vai a pagina 1, 2Successivo