Per chi ghe interessa, sabato prossimo 10 giugno vien inaugurada una nova sala al Museo ferroviario. La sala sarà dedicada all'esposizion de tutti i apparati e sistemi de controllo di stazione. Roba cocola, dove se vedi i veci panei coi nomi de stazioni e linee che no xè più (tipo TS-Erpelle, scali vari, ecc.).
Cussì se lotta contro l'abandono dela stazion.
Più "divertente" forsi, per l'ocasion vien anche presentada la nova locomotiva a vapor "in forza" a Trieste, la famosa 728-022, preda bellica A.U. costruida ala Wiener-Lokomotiv Fabrik de Florisdorf nel '20, perfetamente restaurada e resa funzionante dai volontari del Museo de TS (a suo tempo fata caldaia, tiranterie e altro) e de Lubiana (el resto, pagai da Trenitalia).
Sarà la machina dei prossimi treni storici. Credeme, la merita. Par un model Marklin...ma in scala 1:1 !
Museo verto dale 9 ale 13.
Saluti
_________________ "Non c'è critica più feroce della minuziosa descrizione dei fatti" (Von Moltke)
Per chi ghe interessa, sabato prossimo 10 giugno vien inaugurada una nova sala al Museo ferroviario. La sala sarà dedicada all'esposizion de tutti i apparati e sistemi de controllo di stazione. Roba cocola,
"Inaugurazion" xè parola grossa ....la sala vien verta per la prima volta al pubblico, la sarà visitabile dale 9 ale 13 (e dopo secondo i normali orari del Museo) e probabilmente sarà durante la matina qualchedùn che guiderà ala visita....dixemo che te pol vederla benissimo anche dopo le nove....per domande e delucidazioni te tovi sempre qualche socio che te rispondi
Pò, che vegni qualche politico\colo groso\e ve lasso a voi le altre definizioni no se sa mai.....probabilmente un dò parole le dirà anche l'Ing.Carollo, presidente del Museo....
Viva
_________________ "Non c'è critica più feroce della minuziosa descrizione dei fatti" (Von Moltke)
Prima che cambi qualcossa son andada a far un per de foto, giusto per ricordarse come che la xe adesso!!!
"La prima stazione di S. Andrea costruita nel 1887, su progetto dell'architetto Seeling è un bellissimo esempio di stile Liberty applicato agli edifici pubblici o industriali.
L'edificio, strutturalmente molto movimentato, si presenta con un corpo centrale in più livelli e più corpi collegati.
Le facciate tipicamente liberty, presentano ampie vetrate interrotte da una tettoia in ferro con ricche elaborazioni, la decorazione anche se austera presenta elementi floreali.
Venne costruita su un interramento di un tratto di mare ai piedi del colle di S. Andrea come capolinea della ferrovia di Erpelle, a cui nel 1902 si aggiunse la Parenzana."
no son riva a vignir per l'inaugurazion dela nova sala, ma l'altro sabato go finalmente rivà a portar el mio picio e mia molie in museo. De quando che lo gavevo visto l'ultima volta el xe diventà sai ma sai più bel. Gavemo pasà drento do ore a vardar tuto...e xe sta duara tignir el muleto de tocar tuto...lu se ga divertì un mondo col trenin che ndava vanti "a fracaboton", ma quando che no lo vedevo, anca a spostar le leve dei controli dei scambi o a far conesioni telefoniche coi centralini...scuseme...ma gavesi fatyo anca mi! e po' semo ndai fora e lu, anca s xe el divieto, xe montà sule scalete dele locomotive e ga vardà drento..in una lo go meso mi su, e lu fantasticava de eser el machinista co la pala pel carbon! So che xe scrito "no se pol..."ma un fio de 7 ani che no ga mai visto una locomotiva vera...come se fa a no farlo ndar su?
Meraviglioso. solo ghe go dito al sior dei bilieti che sarìa bel che vignisi mese le didascalie con l'ano de utilizo dei vari machinari, per farse un'idea. La drento xe misiada roba che va dai albori dela ferovia fin ai giorni nostri e no sempre xe facile darghe la sua epoca.
Unico apunto...xe el centenario dela Transalpina...a parte un poche de foto no go visto altro! Ma perché?
_________________ LSMT
to boldly go where no man has gone before (compleanno: 18 gennaio)
Eco qua un toco che eventuamente fara parte de un museo feroviario... per chi no sa xe un tornio per rode de vagon o altre assi, per ricalibrar il angolo sul cercion dela roda e cossi facilitar il ragio sule curve...[se no me sbaglio??]
york
_________________ ".......And whether or not it is clear to you, no doubt the Universe is unfolding as it should."
Come in un famoso (anche se tristissimo) programma RAI, xè el momento della "buona notizia":
La Region gà riconosù el Museo feroviario come "Regionale". No so ben cossa significa, ma probabilmente xè un passo avanti verso la definizion legale e fisica del Museo Ferroviario . Speremo.
El 2 dicembre, no so a che ora, vien presentà un libro a cura del Ing. Carollo e el dott. Steffè sulla storia del Museo.
Infine per chi ghe interesa, el 30 novembre, matina e dopopranzo, ghe sarà el famoso "treno de S.Nicolò" con loco eletrica 626 e due carrozze d'epoca. Informazioni co. "Modeland Train" in via Vidali. Se qualchedùn fotografa......che publichi
Forsi (e digo forsi, perchè i gà cambiado el can de guardia..) anche el Picio el meterà...sul giornal.
_________________ "Non c'è critica più feroce della minuziosa descrizione dei fatti" (Von Moltke)
Speta speta speta... mi savevo che el treno storico se domenica!!! E non solo mi... cosa se sta storia de doman...
Ai, ai ai, MaATeR655, in, Triestin la terza persona del verbo eser se scrivi xe e no se. No volevo far el maestro de scola e go zercà de coregerlo discretamente, ma me son acorto che a mia insaputa i me ga lasado fora del circolo dei Moderatori, e quindi no poso farlo più. Niente de grave, i se gaverà dimenticà de mandarme la nota del licenziamento, .
Orso
_________________ Vieillir est encore le seul moyen qu'on ait trouvé de vivre longtemps.
INVECIARSE XE TUTOGI LA SOLA MANIERA DE VIVER A LUNGO.
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 4Vai a pagina 1, 2, 3, 4Successivo