TRIESTE «Ciao Toni, un bacio lungo tutta una vita». Evoca il suo ultimo tour “Una canzone lunga 50 anni” l’addio, seguito da un lungo applauso, che una folla di persone ha rivolto ieri a Toni Damiani, scomparso lunedì a seguito di una malattia che l’ha vinto all’età di 64 anni. Ben prima dell’inizio della cerimonia, la chiesa di Barcola era gremita dentro e fuori. Non poteva d’altronde che essere così per Antonio Damiani di Vergada, il farmacista triestino, discendente da nobile famiglia dalmata, noto per la sua attività nel campo della musica leggera, nel quale è stato protagonista fin da ragazzo. Resterà negli annali per essere l’autore, insieme a Lorenzo Pilat, della celebre canzone “Finanziere”, - presentata insieme al fratello Franco e all’amico Mariano Tassan - e diventata ben presto un’icona della triestinità.
LEGGI ANCHE:
Addio al farmacista paroliere che creò il mito “Finanziere”
Trieste piange Toni Damiani, morto a 64 anni, grande appassionato di musica. Fu l’autore della celebre canzone-parodia del rientro dopo la spesa in “Jugo”
Toni Damiani coltivava la sua passione per la musica per hobby. Lavorò per molti anni come informatore scientifico per alcune delle più importanti aziende farmaceutiche nazionali e straniere. Ma era apprezzato soprattutto per il suo carattere solare, capace di unire le persone. Ed è per questo motivo che, appena la notizia della sua morte è corsa , i messaggi di cordoglio sono arrivati da ogni dove alla moglie Anna, al fratello Franco e al figlioGiovanni. Ed è per lo stesso motivo che ieri una folla di persone, fra parenti, amici, colleghi e coloro che ne seguivano la sua attività musicale, ha deciso di stringersi intorno alla famiglia per dargli l’ultimo saluto.
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum