Salve,
anche qua comincia a nasser fabriche artigianali de bira,dopo quela de Boljunec-Bagnoli, che gà anche vari tipi de salmon alevado sul posto col'acqua purissima che vien fora de una sorgente del monte carso (sto salmon i ghe lo gà servido anche ai partecipanti del G8 che iera a Trieste,el premier italian incluso)adesso gavemo un altro birificio de bira per boche bone,roba de lecarse i labri.Quel che me piasi xe i nomi (e le varietà de ste bire).No meto el nome del birificio,per no far reclam ma solo i tipi de bira.
Bora Ciara birra di frumento
Birra di frumento (60%) non filtrata e non pastorizzata.
Il processo di lavorazione prevede due fermentazioni, una nel tino e una in bottiglia.
La maturazione combinata è di circa 3 - 4 mesi durante i quali la temperatura segue delle curve stabilite.
Differisce dalle Bavaresi per la generosa luppolatura.
La tipologia è chiaramente e volutamente non standard.
Ingredienti: Acqua di Trieste non trattata, malto di frumento, malto d’orzo, luppolo, lievito.
Colore: Ambra
Alc. 5.5 vol (12,8° Plato).
Fermentazione: alta fermentazione.
Temperatura di servizio: 8°-10°
Temperatura di conservazione: < 10°
Bottiglia 0.75 Litri
Bora Scura Rossa
Birra rossa Monaco, non filtrata e non pastorizzata.
Il processo di lavorazione prevede una fermentazione nel tino con lievito a bassa fermentazione e una seconda nella bottiglia con lievito ad alta fermentazione.
La maturazione combinata è di 3 - 4 mesi durante i quali la temperatura segue delle curve stabilite.
La tipologia è chiaramente e volutamente non standard.
Ingredienti: Acqua di Trieste non trattata, miscela di malti d’orzo Monaco, luppolo, lievito.
Colore: Rosso caramello.
Alc. 6 vol (14,3° Plato).
Fermentazione: mista.
Temperatura di servizio: 8° - 10°
Temperatura di conservazione: < 10°
Neverin Ale scura doppio malto
Ale scozzese doppio malto (tutto malto) non filtrata e non pastorizzata.
Lotto di circa 1000 bottiglie fatto maturare da novembre 2008. SPECIALE!!!
Due fermentazioni, tino - bottiglia.
Ingredienti: Acqua di Trieste non trattata, malto d’orzo, malto di frumento, luppolo, lievito.
Colore: Rosso rubino.
Alc. 7.5 vol (18° Plato).
Fermentazione: alta fermentazione (secondaria in bottiglia).
Temperatura di servizio: 10° - 12°
Temperatura di conservazione: < 10°
Bottiglia 0.5 Litri
Capriccio di Bacco 2009 Chiara Speciale con Uva
Si dice che il vitigno Glera sia stato esportato da Trieste nel Trevigiano in epoca Romana e che i Romani, ricordandosi dell'omonimo paesino in uscita da Trieste, diedero al vitigno il nome di Prosecco.
La Glera della azienda agricola SANCIN di Dolina, una volta raccolta e spremuta, viene cotta assieme all'orzo.
Birra chiara doppio malto, alta fermentazione con aggiunta in cottura di mosto d'uva Glera.
Ingredienti: Acqua di Trieste non trattata, miscela di orzo pregiato, uva Glera della az. agricola SANCIN, luppoli pregiati tedeschi, lievito.
Cotta fatta il giorno 11/9/2009.
Colore: Giallo paglierino.
Grado alcolico: 7,2° %vol(17,4° Plato).
Fermentazione: alta con rifermentazione in bottiglia.
Temperatura di servizio: 10° - 12°
Temperatura di conservazione: < 10°
Vendemmia 2008, finita.
Vendemmia 2009, disponibile.
Bottiglia 0.75 Litri
CHIARA AL MIELE Chiara speciale con miele
Birra chiara al miele di tiglio, non filtrata e non pastorizzata.
Il profumo ed il carattere finale del tiglio la rendono molto gradevole e per niente prepotente.
La nostra ricetta prevede una lavorazione artigianale utilizzando materie prime di qualità, la birra segue un percorso di maturazione di almeno 3 - 4 mesi.
Ingredienti: Acqua di Trieste non trattata, malto d’orzo, Miele di Tiglio F.V.G., luppolo, lievito
Colore: Giallo oro.
Alc. 5.3 vol. (12,8° Plato)
Fermentazione: mista (rifermentazione in bottiglia).
Temperatura di servizio: 8° - 10°
Temperatura di conservazione: < 10°
Ancora disponibile !!!
Bottiglia 0.5 Litri
Borin Chiara
Birra chiara non filtrata e non pastorizzata.
Il processo di lavorazione prevede una prima lavorazione nei tini con lievito a bassa fermentazione e una seconda nelle bottiglie con lievito ad alta fermentazione.
La maturazione combinata è di 3-4 mesi almeno, durante i quali la temperatura segue delle curve stabilite.
La tipologia è chiaramente e volutamente non standard.
Ingredienti: Acqua di Trieste non trattata, malto d’orzo, luppolo, lievito
Colore: giallo oro.
Alc. 5.0 vol (12° Plato).
Fermentazione di tipo misto.
Temperatura di servizio: 8° - 10°
Temperatura di conservazione: < 10°Bottiglia 0.75 Litri
Naturalmente,l'Aministrator e mi semo sempre a Vostra disposizion, e spetemo i Vostri inviti per an assagio de stò netare (ghe stemo anche per un rodoleto)
Servolo
Ottimo, ma dove se andassi a bever sta super birra ? Se la trova
dappertutto o solo in determinati posti ? ovvio che el rodoleto doveva
saltar fora, se no che gusto saria ?
_________________ Nessuno diventa sapiente per puro caso (Seneca)
..................
.......xe un picio local,bel e calmo, no osteria e nianche bareto,un poco misto, con un bel banco de salumi,e ogni tanto se trovemo,per una ciacolada,de solito dopo le 18,stemo un oreta e via, nel giardineto naturalmente Servolo
Con una navigada in cabernet go trovado el sito del produtor, se pol anche comprar, xe i prezzi e altro, i la spedissi in tutta Italia con le poste e zà me vien de ridere o riva le botiglie in fregole o qualchedun se fà un likof sensa gnanca brindar alla mia salute. Sto localin de cui ste parlando me ssai intrippa, te mando un mp se te srà cussi gentile per darme l'indirizzo
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum